Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: Ispettori Ambientali prestano giuramento di fedeltà
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 aprile 2019 08:37:36
Ieri pomeriggio, giovedì 18 aprile, nell'Aula consiliare Sabato Martelli Castaldi, di Palazzo di Città, i nuovi 40 Ispettori Ambientali hanno ricevuto dal primo cittadino cavese, Vincenzo Servalli, il decreto di nomina assumendo, di fatto, lo "status" di "Pubblici Ufficiali", come sancisce l'articolo 357 del Codice Penale, del pari agli appartenenti alla Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale.
Il sindaco Servalli ha augurato ai nuovi Ispettori che si aggiungono ai dieci Ispettori anziani, buon lavoro, ringraziandoli per il senso civico e l'amore per la propria città dimostrato con la partecipazione al bando. Gli Ispettori Ambientali, infatti, sono dei volontari puri, non percepiscono nessuna indennità, anzi, mettono il proprio tempo libero al servizio della collettività, cercando di porre un freno al conferimento fuori legge dei rifiuti e contrastare il non rispetto delle norme sulla deiezione canina, l'affissione abusiva e tutte le infrazioni che vengono commesse contro il decoro, l'ambiente e l'igiene urbana.
Fonte: Il Portico
rank: 103711103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...