Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, l'attesa è finita: il 15 settembre riapre la scuola di Passiano
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 settembre 2021 15:36:10
Mercoledì prossimo 15 settembre, alle 8.00 suonerà nuovamente la campanella alla scuola G. Pisapia di Passiano, dell'Istituto Comprensivo Don Bosco. Ritornano in classe gli alunni dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado, nel plesso che per carenze strutturali fu chiuso nel gennaio 2018. Il Provvedimento si rese necessario a seguito dell'intenso piano di controllo, verifica e riqualificazione del patrimonio di edilizia scolastica che l'amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Servalli ha avviato fin dal 2015 per assicurare i necessari livelli di sicurezza e l'adeguamento alle norme antisismicità.
Al plesso di Passiano furono riscontrate elevate criticità con indici di staticità particolarmente bassi, tanto da dover sospendere le attività non solo scolastiche ma anche degli uffici postali e del circolo anziani con annesso teatro. Complesse sono state le procedure e i lavori per la messa in sicurezza, l'adeguamento sismico, il rifacimento impiantistico, l'efficientamento energetico, l'eliminazione delle barriere architettoniche, l'istallazione di un ascensore, per un importo complessivo di 1.4 milione di euro. Mercoledì mattina, il sindaco Servalli con la dirigente dell'I.C. Don Bosco Ester Senatore, l'Assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore, il consigliere comunale Luca Narbone che ha seguito le fasi della ricollocazione degli alunni e dei lavori, con tutti gli insegnati e le famiglie che hanno dovuto subire i disagi della chiusura, taglieranno il nastro del nuovo plesso Pisapia.
«Una grande soddisfazione - afferma il sindaco Servalli - Un risultato importante per una intera comunità che ha fatto sacrifici ma che oggi ha una scuola sicura e moderna. Continueremo a prestare grande attenzione al mondo della scuola».
Sono in corso di ultimazione i lavori ai locali sottostanti l'edificio scolastico che ospitano l'ufficio postale, il circolo anziani ed il teatro frazionale.
Fonte: Il Portico
rank: 101611103
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...