Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: la frazione di Alessia ricorda le vittime del 1954

Cronaca

Cava de’ Tirreni: la frazione di Alessia ricorda le vittime del 1954

Inserito da (redazioneip), venerdì 26 ottobre 2018 14:22:38

di Livio Trapanese

Ieri sera, come da tradizione, l'Associazione Alema, presieduta da Domenico Lambiase, con la fattiva collaborazione della Parrocchia di Alessia, Marini e Arcara e il patrocinio della Civica Amministrazione, ha commemorato l'alluvione del 25-26 ottobre 1954.

Con inizio alle 18,30, sotto il porticato della Chiesa di Alessia, quanti hanno assiepato la storica chiesa parrocchiale, hanno potuto ammirare la mostra fotografica di quei tragici eventi, alle 18,45, Don Giuseppe Gorintla, con la Celebrazione Eucaristica, ha pregato, unitamente alla comunità parrocchiale, per le anime dei ventotto defunti a causa dell'alluvione.
Subito dopo la Santa Messa, i tanti convenuti, in pia processione con flambeau, si sono portati nella piazzetta di Alessia dove Don Giuseppe ha benedetto la lapide, ad esito della quale gli squilli di una tromba hanno riprodotto il silenzio d'ordinanza, mentre il dottore Nunzio Senatore, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, da deposto la corona d'alloro.

Al nominare d'ogni defunto è stato battuto un tocco di triangolo, a cura del Presidente dell'Alema, Domenico Lambiase; i bimbi, sul finire della cerimonia hanno lasciato volare in cielo ventotto illuminati palloncini bianchi, mentre una lacrima solcava il viso di tutti noi che abbiamo fatto memoria di quanto "Accadde la notte fra Lunedì e Martedì 25-26 Ottobre 1954.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104816109

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...