Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, per l’AST turismo in calo ma Sindaco Servalli smentisce dati: «Incremento arrivi del 4,1%»
Inserito da (ilvescovado), sabato 11 marzo 2017 14:17:41
«La città metelliana perde attrattiva turistica. A dimostrarlo sono i dati relativi alle presenze sul territorio cittadino che, negli ultimi due anni, descrivono una netta inversione del trend positivo che invece si era registrato in passato e, soprattutto, una evidente controtendenza rispetto all'andamento complessivo in aumento del Mezzogiorno d'Italia e della Campania», esordiva così un articolo a firma di Giuseppe Ferrara pubblicato sul quotidiano La Città lo scorso 8 marzo. Dopo alcune considerazioni sul turismo "mordi-e-fuggi" che caratterizzerebbe la città metelliana, venivano snocciolati i numeri: «gli arrivi e le presenze totali registrate nelle strutture ricettive a fine 2015 ammontano a poco più di 73mila turisti (73.393 il dato preciso) con una situazione che è rimasta nella media per i primi mesi del 2016, per poi scendere ulteriormente a fine anno con poco meno di 58mila pernottamenti (57.975 il totale). A differenza degli anni precedenti, dunque, si è registrato - rispetto alle 75.595 presenze del 2014 - un calo di circa 17mila turisti con una percentuale negativa che supera il 23 per cento».
Oggi è giunta la risposta del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, che dopo «un'accurata verifica dei dati forniti direttamente dalle strutture ricettive cavesi», ha smentito i dati comunicati dall'Azienda di Soggiorno e Turismo e ripresi da La Città, che, a suo dire, non sarebbero veritieri, proponendo quelli rilevati dal Comune.
«Nel 2015 - scrive in un comunicato stampa -, le presenze e gli arrivi rilevati dal Comune sono rispettivamente 63501 e 32426; quelli comunicati dall'Astc ed Ept sono 65046 e 21209. Nel 2016, le presenze e gli arrivi rilevati dal Comune sono 66169 e 33747; quelli comunicati dall'Astc ed Ept, invece sono 57975 e 15738». Una bella differenza che porterebbe ad affermare che «alla luce dei dati accertati nel 2016 ci sia stato un incremento degli arrivi del 4,1% e delle presenze del 4,2%».
Detto ciò, il Primo Cittadino rimette la discordanza riscontrata all'Ept ed all'Azienda di Soggiorno e Turismo «per le dovute valutazioni» e assicura che «l'Amministrazione provvederà ad una ulteriore autonoma rilevazione anche nei prossimi anni».
Si dice fiducioso dei dati comunicati dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, invece, il consigliere di minoranza Marco Galdi nonché ex Sindaco, che evidenzia il «calo drammatico delle presenze, dalle 70.595 del 2014 alle 57.975 del 2016: ben 12.620 presenze in meno in soli due anni», e incoraggia l'Amministrazione «a rimboccarsi le maniche ed a lavorare seriamente per lo sviluppo della Città».
Fonte: Il Portico
rank: 100321100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...