Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: posizionata corona regale sul corretto stemma cittadino

Cronaca

Cava de' Tirreni: posizionata corona regale sul corretto stemma cittadino

Inserito da (redazioneip), martedì 16 ottobre 2018 19:14:02

di Livio Trapanese

Stamane, martedì 16 ottobre, l'artista e pittore cavese Ettore Senatore, assistito dal sindaco Vincenzo Servalli, dal giornalista Livio Trapanese, e dal segretario generale, Vincenzo Maiorino, ha posizionato la corona regale sul corretto stemma cittadino, posto dinanzi allo scranno di norma occupato dal Primo Cittadino nel corso del Consiglio Comunale.

La corona, realizzata da Senatore ed arricchita da gemme di quattro colori, è perfettamente, come lo stemma, a decretato nel D.P.R. 10 Ottobre 2013 a firma del Presidente della Repubblica del tempo, Onorevole Giorgio Napolitano e controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri pro-tempore, Onorevole Enrico Letta.

Finalmente, con l'utilizzo di preziose vernici d'oro e d'argento puro, anche lo stemma posto al centro dell'emiciclo dell'Assise cittadina è stato "ripristinato", abolendo quello errato che risalente a lustri or sono (vedi foto).

Ma non finisce qui!

Anche dinanzi al cancello d'accesso al viale che conduce al Castello di Sant'Adjutore, lo scrivente ed il Maestro Ettore Senatore hanno provveduto a rifare l'errato stemma (vedi foto), ma non sino fermati lì, poiché hanno rifatto anche quello posto dinanzi alla Casa d'Accoglienza "Casa Serena" (ex O.N.P.I.), sita alla Frazione di Pregiato (vedi foto); tutto ciò senza alcun onere per la Civica Amministrazione.

Restano da posizionare i due corretti stemmi (ante e post 22 Settembre 1460), peraltro già pronti, su quelli orrendamente inesatti, posti nel Salone delle Conferenze, annesso al Sala Consiliare; Livio Trapanese ed il Maestro Senatore sono pronti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10959108

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...