Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: rapina a mano armata alla banca Sella, in fuga i ladri
Inserito da (ilvescovado), sabato 25 marzo 2017 16:28:53
Rapina a mano armata ieri pomeriggio a Cava de' Tirreni. Tre banditi sono entrati nella sede cavese della banca Sella, poco prima dell'orario di chiusura, e hanno minacciato i dipendenti, che, spaventati, hanno consegnato nelle loro mani tutto il denaro presente in cassa.
Poi, con un bottino di oltre 50mila euro, sono riusciti a scappare senza problemi, per l'impossibilità degli agenti del commissariato di polizia di corso Palatucci a intervenire in tempo, nonostante l'immediata segnalazione di uno dei dipendenti.
E, così, mentre a Cava torna a farsi sentire l'allarme sicurezza, sono state avviate le indagini. Secondo gli inquirenti, i malviventi avrebbero architettato il piano già da tempo, perché hanno agito con estrema organizzazione. Le registrazioni interne ed esterne delle telecamere di videosorveglianza, già in mano alle autorità, aiuteranno a far luce sull'accaduto e a rintracciare i ladri, uno dei quali pare fosse a volto scoperto.
Fonte: Il Portico
rank: 107836106
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...