Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, riapre la Putea storica di Santi Quaranta

Cronaca

Cava de' Tirreni, riapre la Putea storica di Santi Quaranta

Nella piccola frazione di Cava de’ Tirreni la cucina di una volta da assaporare come una storia d’altri tempi

Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 19:54:31

La "Putea" è pronta a riconquistare con gusto e semplicità gli abitanti di Cava de' Tirreni e, in particolare della piccola frazione Santi Quaranta.

In principio era la bottega dove poter trovare tutti i beni di prima necessità e, soprattutto, A' Signora, la bella donna Anna, pronta a dispensare un proverbio, una battuta e un consiglio di cucina a chiunque varcasse la soglia del locale gestito con il marito Salvatore, per tutti Totore. Insieme sono stati per 60 anni l'anima del punto di ritrovo per eccellenza della piccola frazione Santi Quaranta, attigua al casale Dupino di Cava de' Tirreni, feudo della nobile e antica famiglia Quaranta dove ebbe i natali nel 1880 Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, autore e attore-cantante protagonista dei palcoscenici di New York con le sue macchiette napoletane e il suo idioma "italglish", linguaggio misto tra l'americano ed il napoletano da lui coniato, che lo elesse un mito del varietà agli inizi del ‘900.

Proprio nella piazza a lui dedicata sorge la Putea, pronta dal 10 maggio a riconquistare con gusto e semplicità il ruolo di punto di ritrovo del paese, nel segno di una storia di radici, di piccole cose buone e di sapori genuini che non si lasciano scalfire dal passare del tempo. Anzi, lo fermano e lo imprimono nella mente di nuovi avventori in una proposta culinaria che dalla storia della frazione attinge a pienissime mani: dai nomi di piatti e bruschette,tutti ispirati e intitolati alle donne e agli uomini che hanno animato il paese,allericette, recuperate nella memoria e nelle case di queste persone per cogliere i segreti e l'essenza della cucina di un tempo e tramandarla alle nuove generazioni.

Ideatori e autori di questa nuova sfida, due ormai ex ragazzi cresciuti in quella piazzetta, ossia il nipote della Signora Anna, Alfonso Troiano, e il nipote della signora Virginia, altra saggia storica del paese, Gianparide Scarlino.
Alle loro nonne e agli altri personaggi della loro infanzia - le zie Viola e Amelia, la nobile Donna Laura Quaranta, il generoso parroco Don Emilio, la sua perpetua Immacolata e tanti altri - dedicano la loro nuova scommessa: mantenere vivo il centro del paese riecheggiando e rinverdendo nella mente delle persone il bello di una storia semplice e i sapori di una volta. Allo chef Salvatore Scognamiglio il compito di portare in tavola la suggestiva combinazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105920100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...