Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, scoperto sciame d'api in piazza Duomo: intervengono Polizia e Protezione Civile

Cronaca

Cava de' Tirreni, api

Cava de' Tirreni, scoperto sciame d'api in piazza Duomo: intervengono Polizia e Protezione Civile

Lo sciame si era posizionato sotto una delle piante ornamentali che circondano il Duomo.

Inserito da (redazioneip), lunedì 24 maggio 2021 19:01:45

Momenti di preocupazione stamattina a Cava de' Tirreni. Poco prima delle 11:00, la Polizia Municipale e la Protezione Civile sono intervenuti nella centralissima piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) per la sciamatura di un alveare.

Lo sciame si era posizionato sotto una delle piante ornamentali che circondano il Duomo.

Dopo aver delimitato la zona, si è atteso l'arrivo degli operatori specializzati per il recupero.

Cosa bisogna fare quando ci si imbatte in uno sciame d'api?

Innanzitutto, bisogna stare calmi ed evitare movimenti bruschi. È importante sapere che le api che sciamano hanno un'indole docile e non sono particolarmente aggressive. Prima di sciamare, infatti, riempiono le loro sacche melarie di scorte per poter provvedere ai bisogni dello sciame e proprio per questo motivo diviene loro impossibile pungere, perché per farlo dovrebbero piegare l'addome, che però è pieno di cibo. Non sono, quindi, particolarmente pericolose. Ciononostante, bisogna lasciar fare agli esperti che sanno come maneggiarle. Le api, inoltre, sono specie protetta e non è consentito abbatterle.

Nel caso in cui, invece, ci si imbattesse in uno sciame che ha già iniziato a nidificare, allora bisogna stare molto più attenti. È proprio in corrispondenza dei loro nidi che le api si fanno più aggressive: le api guardiane, infatti, pattugliano l'entrata in modo da allontanare i pericoli e difendere la famiglia. Anche in questo caso, si consiglia di mantenere la calma, evitare movimenti bruschi e allontanarsi il prima possibile. Sarà poi necessario contattare un apicoltore o i Vigili del fuoco affinché si occupino del recupero dello sciame. Non bisogna mai procedere con metodi fai-da-te o tramite l'utilizzo di sostanze tossiche e insetticide: lasciar agire gli esperti è sempre la soluzione migliore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102210101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...