Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni si "tuffa" in Costiera
Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2014 00:00:00
Cava de’ Tirreni entra ufficialmente a far parte del Distretto Turistico “Costa d’Amalfi”. Si è infatti tenuta ieri mattina, presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra il Distretto Turistico, la Conferenza dei Sindaci “Costa d’Amalfi” e le Amministrazioni comunali di Cava, Scala, Tramonti e Agerola.
L’obiettivo dell’intesa formalizzata ieri è quello di ricomprendere nel marchio identificativo del Distretto Turistico “Costa d’Amalfi” anche i territori dei Comuni di Cava de’ Tirreni, Scala, Tramonti ed Agerola - inizialmente esclusi, secondo la legge n. 106/2001, dai distretti turistici a causa del mancato sbocco sul mare - per rilanciare un’immagine simbolo di un’identità territoriale naturalmente integrata.
Stando a quanto si legge nel protocollo ciò permetterà la nascita e l’evoluzione di impulsi promozionali per la valorizzazione dei beni monumentali e dei parchi naturalistici dei Monti Lattari, promuovendo inoltre aree di sosta e servizi che possano favorire l’interscambio tra gli automezzi turistici con più agevoli navette adatte al transito in Costiera o, comunque, con aree di interscambio attrezzature. Sarà così possibile ideare e progettare con strategie turistiche convergenti infrastrutture mirate alla decongestione delle strade di collegamento, più volte impraticabili a causa di frane e smottamenti.
A sottoscrivere il protocollo d’intesa sono stati: Andra Ferraioli, presidente del Distretto Turistico; Antonio Della Pietra, presidente della Conferenza dei Sindaci; il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi; il sindaco di Tramonti, Antonio Giordano; il vicesindaco del Comune di Scala, Ivana Bottone; l’assessore al Turismo di Agerola, Tommaso Naclerio.
«È una giornata importante che equivale per me alla realizzazione di un’opera pubblica - ha dichiarato entusiasta Galdi - Legare in maniera stabile il nome della città al distretto turistico rappresenta per la nostra amministrazione un onore che ci investe di un’importante responsabilità. Il protocollo consentirà alle nostre aziende di fregiarsi del simbolo turistico della Costa d’Amalfi così da poter iniziare una stretta sinergia tra le nostre comunità al fine di sviluppare al meglio le reciproche potenzialità».
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10396104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...