Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, sindaco Servalli: «La scuola è una priorità per l'amministrazione comunale»

Cronaca

Cava de' Tirreni, sindaco Servalli: «La scuola è una priorità per l'amministrazione comunale»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 ottobre 2017 16:22:29

Si è tenuta stamattina, mercoledì 18 ottobre, alle 10.00, presso la Sala dei Gemellaggi, la conferenza stampa del sindaco Vincenzo Servalli e del vice sindaco, Nunzio Senatore, assessore con delega ai lavori pubblici per illustrare le attività messe in campo finora dall'Amministrazione comunale per il recupero, la manutenzione, la ristrutturazione dell'intero patrimonio di edilizia scolastica e le annesse strutture sportive.

«È un dovere verso i nostri figli - afferma il Sindaco Servalli - accoglierli nei loro primi passi nella società in strutture sicure, adeguate, decorose e le nostre scuole sono state lasciate da troppi anni prive di interventi rilevanti, se non di piccola manutenzione, tanto è vero che abbiamo addirittura dovuto chiudere l'intero plesso scolastico di S. Lucia per motivi di sicurezza. Sulle scuole abbiamo un impegno preso con i cittadini e lo manterremo investendo cifre importanti».

Il patrimonio scolastico cavese conta 34 immobili che accolgono quattro Circoli didattici, due Istituti comprensivi (Giovanni XXIII e Carducci Trezza) e la scuola media A. Balzico.

Sono in corso i lavori di adeguamento antisismico, messa in sicurezza e restauro del plesso di S. Lucia, che ospita il IV Circolo, finanziati con 1.411.463,60 euro; è stato effettuato un intervento straordinario di sostituzione degli intonaci della scuola Giovanni XXIII di via R. Senatore per euro 59.590,00; in fase di completamento i lavori alle palestre annesse agli istituti scolastici di Pregiato (per euro 325.128,02) e S. Lorenzo (per euro 327.714,61); sono state sottoscritte con la regione Campania le convenzioni per l'attivazione del fondo di rotazione regionale per la progettazione per i seguenti istituti scolastici: Santa Maria al Rifugio-con annessa Scuola elementare-(intervento di euro 402.000,00 progettazione euro 93.155,00); scuola elementare S. Anna (intervento euro 402.000,00 progettazione euro 52.119,00); scuola elementare S. Cesareo (intervento euro 400.000,00 progettazione euro 68.240,00); scuola elementare S. Martino (intervento euro 400.000,00 progettazione euro 69.294,00); scuola elementare SS. Annunziata (intervento euro 240.000,00 progettazione euro 47.768,00). Inoltre sono stati impegnati 550.000,00 euro per la messa in sicurezza antincendio di n.12 istituti scolastici. Dalla Legge 219/81 sono state recuperati fondi per oltre un milione di euro di cui 400.000 euro sono stati destinati per indagini sulle strutture ed i materiali e per le verifiche sismiche delle scuole.

Ulteriori fondi sono stati recuperati dalla riprogrammazione del mutuo di 2.400.000 euro, già contratto per l'intervento di bonifica della discarica di Cannetiello (e successivamente ammesso a finanziamento nell'ambito delle risorse regionali del c.d. "Patto dei Sindaci"), per finanziare ulteriori interventi di messa in sicurezza di immobili scolastici e per interventi straordinari per la viabilità cittadina.

«Sulle scuole è in corso una operazione mai fatta prima - afferma l'assessore Nunzio Senatore - con milioni di euro investiti e con l'impegno di tutta la struttura tecnica che sta facendo un ottimo lavoro e che consegniamo alla valutazione dei nostri concittadini».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10678108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...