Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: sopralluogo del COC sul Monte Finestra

Cronaca

Cava de' Tirreni: sopralluogo del COC sul Monte Finestra

Inserito da (redazioneip), venerdì 1 settembre 2017 17:03:51

Il Centro Operativo Comunale (Coc), stamattina, venerdì 1 settembre, si è svolto sui luoghi interessati dagli incendi.

Il Sindaco Vincenzo Servalli, il vicesindaco Nunzio Senatore i responsabili tecnici e della Protezione Civile cavese, con il supporto degli "Amici di Monte Finestra", hanno effettuato un sopralluogo su tutto il versante da Monte Sant'Angelo a Monte Finestra, per valutare l'entità dei danni arrecati al suolo ed alla vegetazione e gli interventi da effettuare per mitigare il rischio idrogeologico che potrebbe essere causato da piogge torrenziali.

E' stato deciso di emanare una ordinanza sindacale per vietare l'accesso ai tanti escursionisti che frequentano la montagna che potrebbero trovarsi in condizioni di pericolo a seguito delle mutate condizioni morfologiche del terreno. Già deciso uno stanziamento di 81 mila euro per attività di contenimento di eventuali rischi franosi.

«Riunire il Coc in vetta è stato molto utile - afferma il Sindaco, Vincenzo Servalli - ci siamo resi conto da vicino e di persona di quanto siano stati devastanti gli incendi sui nostri monti. Agli esiti del sopralluogo si e' decisa una ulteriore misura di prevenzione diretta ad informare i cittadini sulla elevata pericolosità di avventurarsi in montagna laddove gli incendi hanno gravemente compromesso antichi sentieri. Come abbiamo già chiesto al Prefetto, alla Regione ed al Governo, con il documento sottoscritto dai sindaci della Costiera Amalfitana e di Roccapiemonte, è necessario un intervento economico adeguato per ripristinare lo stato dei luoghi prima degli incendi, perché i soli fondi dei Comuni sono insufficienti, oltre alle attività che devono metter in campo anche gli altri Enti preposti alla salvaguardia e manutenzione dei boschi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108011100

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...