Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, statua della Madonna data alle fiamme: avviata raccolta fondi per il restauro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 ottobre 2024 08:05:23
C'è tristezza e sgomento a Cava de' Tirreni per quanto accaduto lo scorso 30 settembre.
Nel pomeriggio, durante il rosario presso la Chiesa di San Nicola di Bari, a Pregiato, una donna ha dato fuoco alla statua della Madonna con Bambino prima di essere bloccata dai presenti.
Nonostante l'interventi di questi ultimi, però, l'effige sacra ha rimediato molti danni: adesso, necessita di un restauro urgente.
In risposta a questo atto sacrilego, la Parrocchia di Pregiato ha avviato una raccolta fondi per finanziare il recupero della Madonna del Rosario.
I cittadini e i fedeli sono invitati a contribuire con donazioni, specificando la causale "Restauro Madonna del Rosario" sul conto corrente dedicato: IBAN: IT58 N030 6976 1731 0000 0009 071
Foto: Cava Storie
Fonte: Positano Notizie
rank: 10617108
Proseguono anche quest'anno le attività di sensibilizzazione verso il tema della legalità nelle scuole da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi che, nei giorni scorsi, hanno incontrato gli studenti delle scuole medie e superiori nei diversi comuni della Costiera Amalfitana. Le iniziative rientrano...
Nella giornata del 22 marzo, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli, insieme ai colleghi della Stazione di Campagna, hanno arrestato una donna con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il provvedimento è scattato al termine di una perquisizione...
È un'inchiesta dal peso politico e giudiziario dirompente quella che ha portato questa mattina all'arresto di 10 persone da parte della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Le misure cautelari, eseguite nei comuni di Torchiara, Capaccio Paestum,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...