Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, super elicottero in azione nell'inferno di Monte Sant'Angelo
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 agosto 2017 14:18:01
A seguito dell'allargamento incontrollato delle lingue di fuoco che stanno devastando Monte San'Angelo e delle valutazioni scaturite dalla riunione di questo pomeriggio del Centro Operativo Comunale, da questa mattina è in attività lo speciale elicottero Erickson, il veicolo con maggiore capacità e precisione di spegnimento di incendi.
Grazie al super elicottero è stato quasi del tutto domato il fuoco sul versante di San Martino. I lanci dell'Erickson interesseranno anche il versante del Contrapone e si spera che entro stasera si possa finalmente mettere la parola fine all'incendio.
Dopo l'ordinanza di evacuazione emessa ieri dal sindaco Vincenzo Servalli, a causa del rischio che il fuoco potesse raggiungere le abitazione più a monte, la nottata è trascorsa tranquilla, con tutti gli operatori della Protezione Civile cavese, delle Associazioni di assistenza medica e del personale comunale che hanno presidiato la zona e predisposto quanto necessario per ospitare le famiglie evacuate che richiedessero ospitalità nella scuola di San Martino. Stamattina, il sindaco Servalli ha nuovamente riunito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) per seguire tutte le fasi delle operazioni di spegnimento, coordinate dal D.O.S. (Direttore Operativo Spegnimento) dell'ufficio regionale.
Fonte: Il Portico
rank: 105030104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...