Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, torna in carcere il boss Mario Bisogno
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 maggio 2018 14:52:03
Torna in carcere il boss Mario Bisogno, da anni sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato.
L'uomo, infatti, era già sottoposto al regime degli arresti domiciliari da oltre dieci anni, beneficio di cui godeva, anche perché riconosciuto invalido totale e cieco parziale, con pensione di accompagnamento. L'attività investigativa condotta dal Commissariato di Cava de' Tirreni ha consentito di raccogliere inequivocabili elementi per dimostrare che, nonostante le due invalidità, il Bisogno guidava sistematicamente l'autovettura, pur avendo il titolo di guida revocato, ed inoltre deambulava normalmente senza usare le stampelle, portate al seguito ma inutilizzate.
I suoi movimenti, monitorati nel tempo dal Commissariato, anche con l'impiego di mezzi tecnici della polizia scientifica, nonché attraverso l'acquisizione di filmati di videosorveglianza cittadina, hanno consentito di dimostrare che Mario Bisogno commetteva altresì, durante i suoi spostamenti da casa, numerose violazioni al regime degli arresti domiciliari a cui era sottoposto, muovendosi liberamente a dispetto di orari e prescrizioni previste. Il Bisogno "Capo Clan" dell'omonima associazione per delinquere camorristica, operante sul territorio metelliano sin dagli anni '80, ha al suo attivo lunghi periodi di detenzione in carcere per reati di associazione per delinquere di stampo camorristico, rapina, estorsione ed usura; già sottoposto, altresì, a periodi di sorveglianza speciale della Pubblica Sicurezza, beneficia, ormai da molti anni, del regime degli arresti domiciliari in Cava de' Tirreni, approfittando di tale concessione per condurre uno stile di vita in totale violazione delle prescrizioni imposte e in disprezzo delle leggi dello Stato.
I poliziotti del Commissariato di Cava de' Tirreni, nella serata di ieri, hanno prelevato dalla sua abitazione Mario Bisogno e lo hanno condotto in Ufficio per procedere alle attività di rito relative all'esecuzione dell'Ordinanza del Magistrato di Sorveglianza che ha disposto la sospensione degli arresti domiciliari e la sua immediata custodia in carcere.
Fonte: Il Portico
rank: 104418101
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...