Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, torna la truffa dello specchietto: la denuncia di un cittadino

Cronaca

Cava de' Tirreni, truffa, specchietto

Cava de' Tirreni, torna la truffa dello specchietto: la denuncia di un cittadino

Un uomo e una donna, a bordo di una Volvo nera, hanno cercato di attuare la truffa dello "specchietto retrovisore esterno" ai danni di un cittadino cavese

Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 15:42:17

Torna la truffa dello specchietto a Cava de' Tirreni. Un uomo e una donna, a bordo di una Volvo nera, hanno cercato di attuare la truffa dello "specchietto retrovisore esterno" ai danni di un cittadino cavese, il quale ha raccontato l'esperienza sui social.

Stando alla testimonianza del cavese, il truffatore ìaveva tra le mani una bottiglia vetro, utilizzata molto probabilmente per colpire lo specchietto del malcapitato. Il cittadino di Cava ha capito subito cosa stava succedendo e non ha abboccato: «Lui si è allarmato quando ha visto che mi sono affacciato a prendere il numero di targa e a quel punto è stato lui a tendermi la mano e dire "non è successo niente". L'ho anche invitato a seguirmi per prendere un caffè in un bar da me frequentato... Non l'ha voluto. Credo che non mi avrebbe seguito. Ha capito subito che gli era andata male», racconta.

Il modus operandi è ampiamente noto, ma lo ripetiamo.

Solitamente il truffatore ed il suo complice si appostano con un'automobile con uno specchietto preventivamente rotto in una strada stretta con grande passaggio di traffico, individuano una possibile vittima, nella maggioranza dei casi una persona di mezza età, e fanno partire la truffa. Uno dei due criminali a questo punto scaglia un sasso o un oggetto di piccole dimensioni contro la carrozzeria della vittima mentre l'auto gli sta passando vicino, così da generare un rumore simile a quello di un contatto. Parte quindi l'inseguimento, con il truffatore che ferma la vettura del malcapitato e gli mostra lo specchietto rotto. A questo punto il complice chiude lo specchietto della vittima senza farsi vedere, con il malcapitato che pensa così di aver toccato veramente l'auto del truffatore. In alcuni casi il complice si dichiara anche testimone dell'accaduto nel caso di contestazioni da parte del truffato. Dopo qualche discussione il truffatore propone di evitare di denunciare il fatto alle assicurazioni in cambio di una cifra che può variare dai 50 ai 200 euro a seconda della persona coinvolta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107014108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...