Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, transito di tir in centro: cittadini esasperati

Cronaca

Cava de' Tirreni, tir

Cava de' Tirreni, transito di tir in centro: cittadini esasperati

Domani, martedì 22 giugno, alle 17, la problematica sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale dal consigliere di opposizione di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano

Inserito da (redazioneip), lunedì 21 giugno 2021 09:21:47

A Cava de' Tirreni prosegue la polemica per il continuo transito dei mezzi pesanti nel centro cittadino. I cittadini, come scrive il quotidiano "Il Mattino", sono al limite della sopportazione per le notevoli problematiche legate al traffico, all'inquinamento e alla staticità degli edifici.

La problematica va avanti da anni, ma si è aggravata nell'autunno 2018, quando Autostrade Meridionali emise un'apposita ordinanza con la quale stabiliva che dal 25 settembre 2018 non era consentito il passaggio dei mezzi di massa superiore alle 7.5 tonnellate nella tratta Cava de' Tirreni - Salerno, in entrambe le direzioni e per la durata di novanta giorni. Nei mesi seguenti sono succedute diverse proroghe all'ordinanza che hanno continuato ad inibire il transito sull'autostrada ai «mezzi pesanti» e che, di fatto, hanno dirottato il flusso veicolare dei camion verso la viabilità ordinaria, con il conseguente incremento dell'inquinamento ambientale, sia acustico che dell'aria, soprattutto nelle ore di punta e in particolare, in concomitanza della stazione ferroviaria.

I cittadini continuano a manifestare il loro malumore e la loro preoccupazione, ma la situazione è rimasta invariata. Domani, martedì 22 giugno, alle 17, la problematica sarà portata all'attenzione del Consiglio comunale dal consigliere di opposizione di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano. «Il Mot, l'innovativo sistema realizzato nei mesi scorsi, avrebbe dovuto consentire di ammettere limiti di transito più elevati rispetto a quelli prudenziali attualmente i essere e fino a 40 tonnellate per automezzo, a vantaggio della circolazione delle merci che avrebbero potuto utilizzare nuovamente il collegamento stradale. Considerando che l'ultima proroga dell'ordinanza è datata 28 maggio 2021 e sposta il termine ultimo del divieto dell'attraversamento autostradale ai mezzi superiori alle 7.5 tonnellate fino al prossimo 30 giugno, chiedo di conoscere quali iniziative l'amministrazione ha intenzione di attuare per evitare che i mezzi pesanti attraversino la città comportando problemi di inquinamento e traffico».

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101112105

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno