Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Trenitalia sbaglia toponimo: l'assessore Del Vecchio si mobilita
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 maggio 2020 12:08:29
Dopo la polemica scaturita dalla gaffe di Trenitalia, che aveva sbagliato il toponimo di Cava de' Tirreni cambiandolo in "Cava dei Tirreni", l'assessore alla polizia locale e alla viabilità Giovanni Del Vecchio si è subito mobilitato, scrivendo una pec alla direzione regionale di Napoli Ferrovie dello Stato per correggere l'errore.
«Sulla scorta di numerose segnalazioni di tantissimi concittadini ho avuto modo di constatare che sui i treni relativi alla tratta ferroviaria in oggetto è ancora riportato, ed in particolare sui monitor all'interno dei vagoni, l'errato toponimo "Cava Dei Tirreni" mentre quello esatto è Cava de' Tirreni, sin dall'entrata in vigore del Regio Decreto n. 935 del 23 Ottobre 1862. Peraltro, altri come la società Autostrade Meridionali hanno già provveduto da tempo a rettificare l'errato toponimo.
Tale correzione assume per la nostra città un significato storico rilevante sotto il profilo del prestigio e dell'immagine», scrive l'assessore.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10547107
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...