Tu sei qui: CronacaCava festeggia la Polizia Locale, Servalli: «Orgoglio della nostra città»
Inserito da (redazioneip), giovedì 31 maggio 2018 14:34:22
Questa mattina, con inizio alle 10, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Comando della Polizia Locale, alla memoria del comandante Eraldo Petrillo, deceduto il 20 febbraio 2018, alla guida dei Vigili Urbani dal 19 agosto 1960, all'1 aprile 1993. Presenti la moglie Maria Pisano e le figlie Tiziana e Sabrina, che hanno scoperto la targa posta all'ingresso della sede di via Ido Longo.
La cerimonia è poi proseguita con l'intitolazione dell'Aula Magna alla memoria del vice comandante, Enrico Forte, in servizio dall'ottobre 1966, all'ottobre 1995, la cui targa è stata scoperta dai figli Luca e Maria Elisabetta.
A far gli onori di casa, il Comandante Saverio Valio, il vice comandante, Giuseppe Ferrara e tutto il Corpo in alta uniforme, oltre al cappellano, il Ten. Col. don Rosario Sessa che ha impartito le benedizioni. Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, assessori e consiglieri comunali, rappresentanti della Polizia di Stato, Carabinieri, Finanza, Polizie Locali di altre città, associazioni. Il Corpo della Polizia Municipale di Cava de' Tirreni è uno dei più antichi d'Italia, è stato costituito, infatti, il 24 maggio 1828.
Il sindaco Servalli ha ricordato con commozione la figura del Comandante Petrillo, del suo impegno nella organizzazione moderna del Corpo, della grande esperienza, professionalità e umanità, che lo contraddistinsero soprattutto nei momenti terribili del terremoto dell'80. A succedergli al comando fu proprio il vice comandante Forte, formatosi nelle Forze Armate e nei Carabinieri. Morì mentre era ancora in servizio, lasciando una traccia nei cuori di tutti gli agenti e nei cittadini, dai quali era benvoluto, per la grande competenza e autorevolezza.
Il comandate Valio, ha ringraziato tutti i presenti per gli attestati di stima e la partecipazione ad un evento importante che nel ricordare le figure di Petrillo e Forte, intende rafforzare proprio lo spirito di Corpo così come nell'insegnamento dei due comandanti.
«Il Corpo della Polizia Locale - afferma il Sindaco Servalli - è l'orgoglio della nostra Città. È il punto di riferimento di ogni cittadino. Ad esso ci si è sempre rivolti per qualsiasi esigenza ed è questa, ancora oggi, la sua forza e la sua prerogativa. Al nuovo Comandante, agli ufficiali e agli agenti chiedo di mantenere sempre alto l'onore e la dignità della divisa che indossano. Sono visti dai cavesi come un esempio e tale devono continuare ad essere, nel modo di comportarsi, sempre professionale, con la massima diligenza. Il vigile urbano non è un semplice dipendente comunale, ma molto di più e soprattutto rappresenta il biglietto da visita della nostra città ed una tradizione che ha 190 anni di storia».
Fonte: Il Portico
rank: 107822103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...