Tu sei qui: CronacaCava, il Comune acquisisce l'asilo Pastore Salsano
Inserito da (redazioneip), martedì 12 giugno 2018 18:21:40
La Giunta regionale ha deliberato l'estinzione dell'Ipab "Asilo Pastore Salsano" ed ha attribuito al Comune di Cava de' Tirreni, il patrimonio mobiliare e immobiliare dell'Ipab con vincolo di destinazione a scopi sociali.
Si conclude, quindi, una annosa vicenda che si protraeva dal 1980, da quando l'attività dell'istituto era praticamente cessata. In questi anni si erano succedute diverse gestioni commissariali, fino all'attuale, retta dall'avvocato Antonio Russo, che ha prodotto gli atti necessari affinché si potesse addivenire alla completa cessazione.
«Abbiamo finalmente portato a compimento una vicenda quarantennale - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - dopo che il Consiglio comunale si è pronunciato due volte per l'estinzione e il subentro nella titolarità dei beni. Possiamo adesso riprendere con speditezza le procedure per l'attivazione del Contratto di Quartiere e il finanziamento regionale di 10 milioni di euro per la realizzazione di opere importanti che ridisegneranno e risolveranno problemi annosi della frazione di Pregiato».
L'Asilo Pastore fu costituito con Regio decreto il 31 maggio 1888, per volontà delle sorelle Lucia e Concetta Pastore, che destinarono le proprie proprietà all'assistenza, la beneficenza e l'educazione gratuita dei bambini poveri di Cava de' Tirreni.
«Ringrazio il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca e l'assessore regionale Lucia Fortini - aggiunge il Sindaco Servalli - per questo atto importante a conferma della vicinanza ed interesse per le questioni riguardanti la nostra comunità».
Fonte: Il Portico
rank: 106110103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...