Tu sei qui: CronacaCava in vetrina su Mediaset
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 24 giugno 2004 00:00:00
Le telecamere di Mediaset a Cava de'Tirreni il 28 e 29 giugno per riprendere il provino di 800 calciatori, provenienti da tutta l'Italia Meridionale, che prenderanno parte alla selezione nazionale per "I Campioni, il Sogno". Una formazione che sarà allenata da Ciccio Graziani e che disputerà il campionato di Eccellenza. L'appuntamento è stato presentato ieri mattina durante una conferenza stampa cui hanno preso parte il sindaco Messina ed il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi. Una grande occasione non solo per rilanciare lo sport metelliano, ma anche per utilizzare quest'ultimo come volano per portare l'immagine della città metelliana alla ribalta nazionale. Un evento cui prenderà parte anche la "Anni 60 Produzioni", di Alfonso Troiano e Franco Di Salvatore, che si occuperà della sistemazione degli 800 partecipanti provenienti dall'intero Sud Italia. Non è da tutti portare alla ribalta nazionale la propria città con un'operazione a costo zero. Ci è riuscito l'Assessorato allo Sport del Comune metelliano, con il supporto di tutto l'entourage, già promotore della seguitissima sfida tra la Nazionale Artisti Tv ed una rappresentativa locale. Ma facciamo un passo indietro. Dagli studi di Mediaset è giunta sulla scrivania del sindaco Messina una lettera in cui si spiegava il progetto promosso dall'emittente televisiva privata: assemblare una squadra di elementi validi, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, per farla partecipare al campionato d'Eccellenza. Le riprese sarebbero andate in onda sulle reti Mediaset dal 9 al 20 settembre in un programma simile al "Grande Fratello". E scegliendo la città metelliana come sede logisticamente migliore per selezionare giovani del Sud Italia, si chiedeva al sindaco Messina la possibilità di utilizzare lo stadio "Simonetta Lamberti" per il provino dei circa 800 ragazzi meridionali. Immediata la risposta positiva del sindaco Messina e di Carmine Adinolfi, vista la grande occasione che si presentava per la città metelliana. Subito è stata avviata la macchina organizzativa per la sistemazione dei graditissimi ospiti, convolgendo anche la società "Anni 60 Produzioni". Circa 20mila le prenotazioni già giunte alla Mediaset per prendere parte a "I Campioni, il Sogno". In queste ore va avanti la selezione per arrivare a 800 atleti, che - condizione imprescindibile - non devono essere tesserati per altre società. Il provino consisterà in prove di palleggio e tiro in porta. Molto soddisfatto il consigliere Adinolfi: «Per la nostra città è una grande occasione di mettersi in luce e raggiungere il posto che merita, con la bella mostra delle sue bellezze artistiche e paesaggistiche, attraverso una manifestazione sportiva che verrà ripresa da 8 telecamere della Mediaset. Già vedere gente di fuori che fa shopping, che gusta un gelato seduta ad uno dei bar del centro o che affolla i portici è un risultato strabiliante». La città, dunque, si prepara ad accogliere con il suo calore i turisti-calciatori.
Fonte: Il Portico
rank: 10346101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...