Tu sei qui: CronacaCava, incendio prefabbricato: nessun pericolo amianto
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 luglio 2018 08:33:09
Proseguono le indagini sull'incendio che ha coinvolto un prefabbricato nel campo dismesso di San Pietro. Nella giornata di ieri, il sindaco Servalli, che ha seguito le attività di messa in sicurezza dell'area con l'assessore Senatore, ha allertato i tecnici dell'Arpac per il monitoraggio dell'area a causa della presenza dei tetti di amianto
Nella serata di ieri, i rilievi effettuati dall'Arpac hanno dato esito negativo: gli strumenti, infatti, non hanno rilevato livelli pericolosi di amianto disperso nell'ambiente circostante. Il monitoraggio dei tecnici dell'Arpac, impaginati da ieri mattina, sta comunque proseguendo e in settimana inizieranno i lavori di bonifica e rimozione dei tetti in amianto del campo dismesso.
Fonte: Il Portico
rank: 100010104
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...
Nel corso di un'operazione di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno arrestato un uomo di 45 anni con l'accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'intervento è scattato il 18 settembre 2025, quando, a seguito...