Tu sei qui: CronacaCava invasa dai moscerini
Inserito da (admin), mercoledì 20 luglio 2005 00:00:00
Prima in campagna, poi in periferia, infine nel centro storico: «C'è una vera e propria invasione di grossi moscerini». A partire da sabato sera, ad alcuni uffici comunali ed ai centralini della Polizia Municipale sono arrivate le telefonate allarmate di molti cittadini, che si sono trovati in casa gli insetti. Hanno parlato di sciami, che hanno invaso alcuni quartieri periferici della città, ma non solo. Ristoratori e gestori di locali del centro, molti dei quali all'aperto, hanno riferito che gli insetti hanno preso d'assalto i loro clienti e le stesse vivande, che erano esposte in vetrina e sui tavoli. Stesso copione anche in Piazza San Francesco, dove era in programma il primo appuntamento della "Sagra dello struzzo". Molti degli ospiti hanno preferito rinunciare agli assaggi per sfuggire all'attacco dei moscerini. Secondo quanto riferito, gli insetti si attaccherebbero alla pelle per sferrare una piccola puntura, lasciando così un fastidioso prurito. «É un fenomeno naturale, al quale i cittadini reagiscono in modo esagerato»: è la risposta fornita dagli uffici comunali di igiene sanitaria. «Ci teniamo a sottolineare che si tratta di allarmismi del tutto infondati. Non c'è nulla di anormale». Da un paio di anni, complice le estati caldo-umide, si registrano in città maggiori concentrazioni di insetti. Le cause dell'invasione di moscerini sono soprattutto le estati particolarmente secche e la presenza di territori incolti. Il servizio di prevenzione collettiva dell'Asl ha già programmato, con cadenza periodica, una serie di disinfestazioni che cadono ciclicamente in questo periodo dell'anno. Intanto, dagli stessi cittadini arrivano una serie di proposte all'Ente comunale per combattere il fenomeno della proliferazione di insetti, come di ratti, causati dalla presenza di rifiuti in strada: «Proponiamo il bollino blu per i ristoranti e locali che si attengono in maniera scrupolosa allo smaltimento dei rifiuti. Al centro, e specie in periferia, ci sono ammassi di immondizia che provengono da queste attività. Avere il bollino potrebbe servire ad ottenere contribuiti sulle tasse».
Fonte: Il Portico
rank: 10995101
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...