Tu sei qui: CronacaCava, ispettori ambientali in azione in località Pianesi
Inserito da (redazioneip), sabato 15 luglio 2017 07:45:33
Nella giornata di ieri, venerdì 14 luglio, nelle prime ore del mattino, il Nucleo Ispettori Ambientali ha svolto in località Pianesi (Area4) attività mirata di controllo e sensibilizzazione al rispetto delle norme sul corretto conferimento dei rifiuti e sul decoro urbano.
L'azione di servizio ha prodotto la contestazione di tre verbali da 500 euro cadauno, nei confronti di altrettanti residenti, i quali, non osservando gli orari e giorni consentiti per il conferimento, hanno depositato buste di "avanzi di cucina e scarti di frutta" nei cassonetti dell'umido di via Sabato Celano, angolo via Giuseppe Pellegrino e via Raffaele Baldi, nei pressi del circolo San Gaetano.
Controlli sono stati eseguiti anche nel Parco Falcone e Borsellino, Schwerte e Beethoven per la corretta conduzione dei cani, se di grossa taglia, tenuti costantemente al guinzaglio, oltre ad avere al seguito la museruola, le bustine per la raccolta delle deiezioni e lo spruzzino d'acqua per la lavatura delle minzioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10109101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...