Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, l'intensa attività settimanale della Polizia Locale (22 febbraio - 1° marzo)

Cronaca

Cava, l'intensa attività settimanale della Polizia Locale (22 febbraio - 1° marzo)

Inserito da (Redazione), giovedì 3 marzo 2016 17:16:14

Il Corpo della Polizia Locale di Cava de' Tirreni (che si compone di 60 tra ufficiali e agenti di Polizia Giudiziaria, di ambedue i sessi) agli ordini del Dirigente-Comandante Vincenzo Maiorino, come da indirizzo politico del Consigliere Comunale Delegato alla Polizia Locale, Enrico Farano, con l'impiego della Sezione Polizia Stradale che espleta l'attività di polizia stradale e controllo del territorio, dal 22 febbraio al 1° marzo 2016 ha rilevato 195 infrazioni al Codice della Strada, perlopiù pertinenti alla "sosta selvaggia" e rimosse due autovetture: una in via Pietro Formosa ed una all'interno del Trincerone Ferroviario, perché parcheggiate in stalli riservati a persone con disabilità. Lo stesso personale ha rilevato anche: un fermo amministrativo di veicolo, e sanzionato con 714 euro, per circolazione del mezzo, già sottoposto a sequestro; un sequestro di veicolo perché circolante privo dell'assicurazione obbligatoria; una violazione per mancanza di documenti di circolazione e di guida; 1 violazione per mancata revisione del veicolo, con sanzione di 155 euro e ritiro della carta di circolazione. Nel corso dell'attività "Movida Sicura", espletata nel corso del fine settimana, sono state elevate 55 violazioni per divieto di sosta su corso Principe Amedeo - piazza San Francesco e via XXIV Maggio, ma è stato anche elevato un verbale nei confronti del titolare di un pubblico esercizio, operante in corso Umberto I, per violazione all'ordinanza sulle emissioni sonore; altri accertamenti a carico di pubblici esercizi sono in corso.

Rilevati cinque incidenti stradali in: via Oreste Di Benedetto, via Antonio Gramsci, via luigi Ferrara, via San Benedetto e via XXV Luglio.

Nell'ambito dei predisposti servizi mirati al controllo del "fenomeno dell'accattonaggio molesto" sul territorio, in corso Principe Amedeo - incrocio via Enrico De Marinis, sono stati sorpresi tre cittadini romeni intenti ad effettuare questua molesta, causando disturbo ai passanti; tutti identificati e sanzzionati, con la sanzione amministrativa di 50 euro cadauno, per violazione all'articolo 51 del Regolamento di Polizia Locale. I controlli sono continuati lungo corso Umberto I e all'interno delle aree di parcheggio del Trincerone Ferroviario e di Piazza San Francesco, laddove maggiormente viene segnalato tale tipologia di attività vietata, senza riscontrare la presenza di altre persone dedite ad effettuare la questua molesta.

La Sezione Commercio-Annonaria ha eseguito 15 controlli ai fini dell'occupazione di suolo pubblico (sedie e tavoli) e trasferimento di sede di esercizi commerciali di vicinato, riscontrando in corso Umberto I una violazione al Regolamento Comunale, per 200 euro di sanzione amministrativa, per emissioni sonore di un pubblico esercizio.

La Sezione Edilizia e Polizia Giudiziaria ha eseguito 15 sopralluoghi edilizi, da cui sono scaturiti: 1 sequestro di opere edilizie in piazza San Francesco e la trasmissione di 1 notizia di reato all'Autorità Giudiziaria nocerina, nei confronti di un cittadino cavese, per realizzazione opere edilizie, in un fabbricato di piazza Vittorio Emanuele II, in violazione alla normativa vigente.

La Sezione Polizia Ambientale e Degrado Urbano ha eseguito costanti controlli alla discarica di Cannetiello, ma anche dieci appostamenti per frenare l'erroneo conferimento di rifiuti, senza rilevare violazioni. È l'occasione per segnalare che non pochi concittadini ci segnalano lo sconsiderato abbandono di rifiuti, in ogni ora della giornata e in tutto il territorio cavese, e la costante affissione selvaggia che impera lungo corso Umberto I, corso Giuseppe Mazzini e ai pilieri del parco Beethoven.

Servizio Protezione Civile, col coordinamento dell'Assistente Capo Matteo Senatore, a seguito dell'allerta meteo diramata dalla Centrale Operativa Regionale, ha monitorato i seguenti punti critici: Asprionata, Petrellosa, Santi Quaranta, Caselle Superiore e San Giuseppe al Pennino, intervenendo in località Arco Cammarese (Frazione Santissima Annunziata) per caduta secolare albero di tiglio sulla sede stradale, come anche in via Carlo Santoro e via Pasquale Santoriello ((Frazione Pregiato).

Si ringrazia Livio Trapanese per la puntuale informativa settimanale

Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni,

seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10509107

Cronaca

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

Cronaca

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno