Tu sei qui: CronacaCava: radici sollevano manto stradale, viabilità compromessa da tempo nella frazione Annunziata
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 12 aprile 2017 20:40:25
Di Adriano Rescigno
CAVA DE' TIRRENI. «A colpi di rinvio è quasi trascorso un anno e via Francesco Sorrentino è ancora in condizioni pietose». Questa la lamentela che giunge dall'associazione Uniti per l'Annunziata che opera sul territorio della frazione medesima, a quasi un anno di distanza dal taglio del pino marittimo che svettava al lato destro della strada che conduce al castello medievale, poiché con la sua pendenza minacciava la sicurezza di pedoni ed automobilisti. Sicurezza che purtroppo non è stata ripristinata in quanto a ricordo del fu pino, ormai consumato in qualche camino nello scorso inverno, sono rimaste le radici non estirpate che con la loro forza nel corso dei mesi hanno sollevato il manto stradale, riducendo una strada che prima vantava due corsie con doppio senso di marcia in un nastro ad una sola corsia pericolosamente a doppio senso.
«Chi si occuperà della rimozione delle radici? - si interrogano i componenti dell'associazione - E' un continuo rimpallo di responsabilità da assessori a dirigenti, dai dirigenti agli operai e dagli operai alla Provincia ritornando quindi agli assessori. Le condizioni della strada sono note a tutti ormai e molteplici nel tempo sono state le sollecitazioni d'intervento alle quali mai sono seguite risposte concrete da parte degli uffici comunali, nel frattempo i pericoli per i passanti che rischiano di inciampare visto che non esiste un marciapiede e per gli automobilisti che oltre a lasciarci un asse potrebbero capitare in un incidente, aumentano».
Con ironia si conclude la disamina del problema in attesa di risoluzione dall'estate scorsa: «Chissà, forse col passare del tempo le radici seccheranno da sole e la strada autonomamente si riassesterà, o sarà semplicemente un'eredità da tramandare ad una prossima amministrazione». Intanto la beffa è sempre in agguato poiché gli automobilisti in slalom tra le buche ed asfalto sconnesso potrebbero baciare con il cofano anteriore qualche sacco della spazzatura incivilmente depositato lungo la strada.
Fonte: Il Portico
rank: 106714108
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...