Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava ricorda Riccardo Romano

Cronaca

Cava ricorda Riccardo Romano

Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2004 00:00:00

Cava ricorda Riccardo Romano, protagonista insieme ad Eugenio Abbro della storia politica della città. Oggi pomeriggio, alle 18, a Palazzo di Città, in quell'aula consiliare dove per decenni Romano ha rappresentato l'anima della sinistra, l'Amministrazione comunale, i Ds, amici comuni di tante battaglie, tra cui Tommaso Biamonte, Antonio Di Martino, Achille Mughini e Gaetano Panza, ed avversari leali, come Vincenzo Cammarano, rileggeranno con commozione e rispetto alcuni capitoli di quella storia di cui Riccardo Romano scrisse molte pagine dense di sensibilità e memorie. Un cammino che va dal 1946 fino agli anni '80, quando Romano ricoprì, con il sindaco indipendente Giuseppe Sammarco, l'incarico di assessore. Poi tornerà alla memoria il suo ritiro ad Agropoli, dove la sua vita si spense il 13 febbraio 2003. Legato alla professione ed ancorato saldamente ai suoi ideali, il suo impegno non venne mai meno. Soprattutto nei momenti più difficili, seguì sempre le vicende della città con lo stesso amore con cui accompagnò le numerose battaglie parlamentari, provinciali e comunali. «Ricordo ancora - afferma il sindaco Messina - la festa in onore dei suoi 80 anni. Fu un'occasione non solo per gioire e ricordare, ma per porre alla mia attenzione problemi di interesse politico-sociale di grande rilievo». «Riccardo Romano - ricordano Flora Calvanese e Raffaele Fiorillo - è stato un maestro per tutti noi. Ha fatto scuola nel partito, ci indicò la via dell'azione e del servizio». Il dott. Mario Esposito, che fortemente ha voluto che Cava non dimenticasse uno dei suoi figli migliori, ricorda: «Fu un uomo prudente, schietto, moralmente umano. Vivemmo momenti di grande esaltazione umana e politica». Sì, Riccardo Romano seppe con il suo impegno restituire dignità alla politica. Fu con Eugenio Abbro, il vero ed unico avversario politico, protagonista della storia politica della città, pur in ruoli diversi, lui dall'opposizione e l'altro dai banchi della maggioranza. Ma la sua opposizione era sui fatti, in difesa degli interessi del popolo. Nella memoria di moltissimi, le due Piazze, Mazzini e l'attuale Abbro (allora Roma), hanno significato due stili, due voci, due filosofie, ma un unico amore, quello per la città. «Batte il cuore nel rivedere con gli occhi della mente la supergremita ed appassionata Piazza Mazzini dei comizi di Riccardo Romano», spiega Franco Bruno Vitolo, critico d'arte. A ricordarlo ci saranno anche Tommaso Biamonte, un altro combattente della sinistra degli anni ‘50, Gaetano Panza, leader dell'ex Psi, ed altri. Ma, soprattutto, ci saranno tanti che in quegli anni furono accanto a Riccardo Romano, conquistati dal suo spirito disinteressato. «Era un re, ma sapeva essere soprattutto un compagno», aggiunge Giulio Masullo, che ricorda, tra l'altro, le numerose battaglie combattute nelle campagne per restituire dignità a quel mondo agricolo.

Fonte: Il Portico

rank: 10278104

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno