Ultimo aggiornamento 55 secondi fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava "rifiuta" Nocera

Cronaca

Cava "rifiuta" Nocera

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 15 dicembre 2011 00:00:00

La separazione dei cantieri di Cava e Nocera. Non lascia scampo la soluzione paventata dal sindaco Marco Galdi che ieri, in sede di Consiglio comunale, ha lanciato la sua idea per salvaguardare la situazione finanziaria della Se.T.A. S.p.a., la società responsabile dei rifiuti sul territorio metelliano e nocerino.

Volta a tutelare la posizione dell’Ente cavese e dell’intera cittadinanza - come ribadito da lui stesso - Galdi avrebbe palesato l’intenzione di comunicare la sua proposta già nella giornata odierna al commissario prefettizio del Comune di Nocera Inferiore, Mattei (nel pomeriggio, infatti, sarebbe in programma un incontro tra le parti).

In effetti sulle casse della società presieduta dall’avv. Giuseppe Bisogno peserebbe un “meno” 13 milioni di euro, riconducibili alla situazione debitoria dell’Ente nocerino. Di tutt’altro “colore”, invece, lo stato finanziario del Comune di Cava de’ Tirreni che, secondo fonti provenienti da Palazzo di Città, viaggerebbe su livelli positivi.

Durante l’assise comunale di ieri, a tenero banco sempre sulla vicenda immondizia è stata anche la questione relativa al possibile cambio di gestione del primo livello del ciclo dei rifiuti. Gestione che attualmente è affidata alla Se.T.A. ed al Consorzio di Bacino Sa1, ma che dal 1° gennaio 2012 potrebbe passare alla provincializzata Ecoambiente. A tal proposito, il sindaco Galdi si sarebbe fatto promotore di un ordine del giorno, approvato anche dall’opposizione, circa l’affidamento ai Comuni dei servizi di spazzamento, raccolta, conferimento agli impianti e riscossione Tarsu.

Di tutt’altro parere, invece, le forze di minoranza si sono espresse sull’alienazione dei beni comunali. Da tempo in campo per la tutela del patrimonio cittadino, gli esponenti dell’opposizione avrebbe avanzato la proposta di sospensione dei bandi di vendita del Complesso Monumentale di San Giovanni (il terzo avviso scade venerdì 23 dicembre, con un prezzo a base d’asta fissato a 7 milioni 650mila euro) e dei mini-alloggi e dei negozi di Corso Umberto I e di via della Repubblica di recente ammessi nella lista dei beni alienabili.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10235108

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...