Tu sei qui: CronacaCava, Scuola Primaria "Don Bosco" aderisce all'iniziativa "In estate si imparano le stem"
Inserito da (redazioneip), martedì 29 agosto 2017 08:23:34
Anche la scuola Scuola Primaria "Don Bosco" di Cava de' Tirreni aderisce all'iniziativa "IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding".
L'iniziativa prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione di percorsi di approfondimento in materie scientifiche (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding) da svolgersi nel periodo estivo rivolti prevalentemente alle studentesse, ma anche a studenti, delle scuole elementari e medie (primarie e secondarie di primo grado).
Le finalità del progetto sono molteplici:
- educare ad un utilizzo attivo e consapevole del computer;
- sviluppare un diverso approccio al problem - solving;
- stimolare l'apprendimento delle Stem attraverso modalità innovative di somministrazione dei percorsi di approfondimento e di favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza tra i giovani studenti, della propria attitudine verso le conoscenze scientifiche;
- promuovere le eccellenze;
- favorire l'identità della scuola come istituto veramente inclusivo.
Fonte: Il Portico
rank: 100515103
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...