Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca Cava, servizi sociali: tavolo tecnico sul "Dopo di Noi"

Cronaca

Cava, servizi sociali: tavolo tecnico sul "Dopo di Noi"

Inserito da (redazioneip), giovedì 21 giugno 2018 20:06:26

"Prepararsi al durante noi". Questa la sintesi del tavolo tecnico che si è svolto questo pomeriggio a Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, promosso dall'Amministrazione comunale.

La Legge n.112 del 22 giugno 2016, meglio nota come "Dopo di Noi", ha il dichiarato obiettivo di "favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l'autonomia delle persone con disabilità". Un principio davvero straordinario: il disabile con la sua famiglia prende le redini delle proprie scelte e così finalmente può iniziare il percorso di de-istituzionalizzazione per superare il vecchio modello socio-sanitario ghettizzante e chiuso.

L'incontro - che aveva lo scopo di confrontare l'esperienza in materia tra la regione Veneto, in particolare con la città di Treviso, e la Campania, con il percorso iniziato da Cava de'Tirreni- ha visto il saluto iniziale del sindaco Vincenzo Servalli.

«Il tema ci riguarda come comunità e come istituzione - ha affermato il sindaco Servalli- perché il Dopo di noi non deve essere visto come momento terminale ma come un processo di accompagnamento già avviato quando il genitore e ancora in vita. E' questo tipo di concezione che vogliamo mettere in campo. Non pensiamo, infatti, ad una istituzionalizzazione da adulti. Per questo abbiamo destinato uno tra gli immobili più belli che l'Amministrazione ha a disposizione, casa Apicella, un edificio storico nel centro della città».

Molto proficuo per i partecipanti, le cooperative sociali che operano nel campo dell'assistenza ai disabili, lo scambio di esperienze che è venuto attraverso il contributo al tavolo da parte di Giuseppe Possagnolo, presidente della Castelmonte-Onlus, società cooperativa sociale con sede a Treviso. La cooperativa gestisce una struttura residenziale per il Dopo di noi da dodici anni, che ospita venti disabili ed impegnata a costruire il percorso accompagnando i genitori a realizzare l'autonomia della persona.

«Dobbiamo creare la cultura sulla diversità per inserire queste persone in un percorso di comunità - ha spiegato il presidente Possagnolo- realizzando progetti individuali in un concetto di rete».

Al tavolo si è registrato l'intervento di Andrea Inserra, presidente del Consiglio d'Amministrazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, che si è detto pronto ad aderire alle iniziative legate al Dopo di noi.

«Con la nostra rete - ha sottolineato il presidente Inserra- possiamo dare il nostro supporto per la distribuzione dei farmaci. Vogliamo essere utili alle persone e quindi in particolare ai disabili. Questo in un'ottica di benessere sociale più complessivo».

Al tavolo hanno preso parte il consigliere comunale Paola Landi, il presidente dell'Osservatorio cittadino sulla Disabilità, Vincenzo Prisco, il direttore della Caritas Diocesana, don Francesco Della Monica, il direttore generale delle Farmacie comunali Francesco Sorrentino, il dirigente del settore Servizi alla persona Romeo Nesi, il coordinatore dei Servizi sociali Antonella Masullo. A seguire il tavolo è stato arricchito dagli interventi degli aderenti all'Osservatorio sulla Disabilità e delle cooperative operanti sul territorio cittadino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10099100

Cronaca

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno