Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava Sviluppo" esulta per la semplificazione delle norme delle zone ASI

Cronaca

"Cava Sviluppo" esulta per la semplificazione delle norme delle zone ASI

Inserito da (admin), venerdì 23 maggio 2014 00:00:00

«Esprimiamo la nostra più grande soddisfazione per l’adozione da parte del Consiglio Generale del Consorzio ASI delle nuove Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile, volte a regolare l’utilizzo delle aree produttive di competenza dell’ASI». Lo afferma Gianmarco Amato, Prefetto dell’Associazione “Cava Sviluppo” per la quale è delegato alla vicenda ASI, all’indomani dell’accoglimento delle proposte in materia di Area di Sviluppo Industriale.

«Il nostro ringraziamento - sottolinea Amato - va al Consorzio ASI, nella persona del Presidente Gianluigi Cassandra, alla Provincia di Salerno, alla Camera di Commercio di Salerno ed al Comune di Cava de’ Tirreni. Hanno dato ascolto ad una “battaglia” che ci vede in campo da diversi anni e che ha costituito una delle precipue finalità di “Cava Sviluppo”».

Tra le norme tecniche adottate dal Consiglio Generale dell’ASI figura l’Art. 12.3.1.1, che prevede il passaggio del frazionamento dei soli corpi di fabbrica da superficie coperta minima in superficie utile minima. «Si tratta di un punto che agevola molto le attività esistenti e concede agli imprenditori cavesi una maggiore fruizione delle aree industriali presenti sul territorio. Il che permette al tempo stesso uno sviluppo più razionale dell’occupazione», spiega Gianmarco Amato.

«Siamo molto soddisfatti che le istituzioni politiche abbiano dato ascolto alle nostre richieste, calandosi nei disagi che noi imprenditori di Cava de’ Tirreni viviamo quotidianamente - aggiunge Maurizio D’Antonio, Presidente di “Cava Sviluppo” - Il Presidente Cassandra ed i componenti del Consiglio Generale dell’ASI, gli Enti soci del Consorzio, la Camera di Commercio di Salerno ed il Comune di Cava de’ Tirreni hanno fornito risposte concrete ad una situazione che per la classe imprenditoriale era diventata davvero insostenibile».

Per info e contatti:

Associazione “Cava Sviluppo”, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089 443853 - www.cavasviluppo.it - info@cavasviluppo.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gianmarco Amato, Prefetto del Club Gianmarco Amato, Prefetto del Club

rank: 10284103

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...