Tu sei qui: CronacaCava Sviluppo, proficua “missione” lituana
Inserito da (Redazione), giovedì 28 settembre 2017 10:42:50
Buone opportunità di progetti di partenariato commerciali ed industriali. È la prospettiva emersa dalla visita a Kaunas, in Lituania, da parte di una delegazione di imprenditori di Cava de' Tirreni (Sa), composta da Gianmarco Amato, Presidente dell'Associazione Cava Sviluppo, da Carmine Santoriello di Ceramica Arcea e da Lucio Rispoli dell'azienda Flamix.
La "comitiva" metelliana, formata anche dal Vicesindaco Nunzio Senatore, dal Presidente del Comitato Gemellaggi, Nicola Pisapia, e dagli "Sbandieratori Cavensi", ha partecipato dal 15 al 17 settembre alle "Giornate della cultura italiana - Scopri l'Italia a Kaunas", organizzate dall'Amministrazione della seconda città lituana sul tema "Destinazione Kaunas: Gastronomia, Turismo e Business 2017".
La presenza della delegazione cavese, fortemente voluta dal Sindaco Vincenzo Servalli e rientrante nelle attività collegate al gemellaggio tra le città di Kaunas e Cava de' Tirreni, ha fatto seguito agli accordi intercorsi tra i due primi cittadini nel corso delle rispettive visite, in terra lituana lo scorso Natale ed in terra metelliana nell'ultima estate.
«È stata un'esperienza molto positiva - commenta Gianmarco Amato, Presidente di Cava Sviluppo - innanzitutto sul piano umano, essendo stati accolti in modo davvero caloroso ed ospitale. Ma siamo soddisfatti anche e soprattutto per l'esito e le prospettive concrete degli incontri che abbiamo avuto in terra lituana».
Ed infatti, durante la "tre giorni" a Kaunas la delegazione cavese ha avuto l'opportunità di incontrare vari imprenditori sia italiani (tra cui gli esponenti di Alfa Romeo, Marzotto, Fiat ed ENI) che lituani. Incontri b2b che hanno consentito al Presidente Gianmarco Amato di presentare ai suoi interlocutori le numerose aziente facenti parte di Cava Sviluppo e di avviare proficui rapporti nell'ottica di auspicabili collaborazioni dei "business" italiani e lituani.
Sono state, inoltre, condivise le storie di successo degli imprenditori italiani che operano a Kaunas e delle imprese locali aventi legami commerciali con l'Italia. Con l'attenzione che si è concentrata pure sui flussi dei turisti italiani a Kaunas.
La delegazione cavese ha anche partecipato ad una serie di eventi che hanno fatto registrare il coinvolgimento dell'Ambasciata d'Italia in Lituania, dell'Istituto della Cultura Italiana a Vilnius e della Camera di Commercio Italo-Lituana.
«Una visita nel complesso molto soddisfacente - chiosa il Presidente Gianmarco Amato - che confido possa aver gettato solide basi per futuri rapporti di collaborazione e per reciproche opportunità di sviluppo e di business».
Fonte: Il Portico
rank: 10179100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....