Tu sei qui: CronacaCava5stelle: «Trincerone, quando a fare abusi è la Pubblica Amministrazione...»
Inserito da (admin), mercoledì 15 ottobre 2014 00:00:00
Con un comunicato stampa dai consueti toni propagandistici, assistiamo all’ennesimo tentativo di quest’Amministrazione fallimentare di riabilitarsi agli occhi dei cittadini in vista della prossima tornata elettorale. E ci assale un dubbio atroce.
Con un vero e proprio proclama trionfalistico, ha dato come per già “conclusa positivamente” la vicenda della rampa bloccata del trincerone, in attesa delle repliche della Sovrintendenza e della ricorrente associazione ambientalista Italia Nostra, che più volte in questi anni hanno negato la soluzione della mitigazione ambientale. Andrebbe piuttosto comunicato ai cittadini il costo che dovranno sopportare per pagare la sanatoria, certamente non di poche migliaia di euro, qualora si trovasse un componimento della vicenda come prospettato dall’Amministrazione e non il suo naturale abbattimento.
Il Movimento Cava5stelle chiede trasparenza e quindi che siano rese pubbliche ai cittadini le cause che hanno determinato il nascere di questa vicenda, che sta comportando una lunga sequela di ricorsi giudiziari, con il conseguente utilizzo di fondi pubblici per pagare onorari e consulenze di legali esterni.
Nello specifico si chiede di sapere:
- come sia stato possibile che nessuno si sia accorto che si stava realizzando un’opera diversa da quella progettata;
- come sia stato possibile pagare gli stati di avanzamento dei lavori per questo tratto che non era contemplato nell’appalto originario, dato che è stato inserito in corso d’opera;
- quali sono i motivi che hanno richiesto detta variante, chi l’ha voluta, chi l’ha autorizzata e soprattutto quanto è costata.
Rispondere a questi interrogativi, a queste azioni inspiegabili, è ciò che dovrebbe fare un’Amministrazione trasparente, rispettosa dei cittadini e che usa il denaro pubblico. La notizia concreta al momento è il riconoscimento della difformità realizzata in corso d’opera. Un fatto gravissimo, poiché significa ammettere che la Pubblica Amministrazione (nel caso, la passata Amministrazione Gravagnuolo) ha commesso un abuso.
A quanto ammonteranno le opere di mitigazione ed i tempi di attuazione? Ma, soprattutto, “la legge è uguale per tutti”? Allora è giusto che questa rampa vada abbattuta e non si cerchi in tutti i modi di sanarla, riversandone i costi sulla cittadinanza. I costi dovrebbero essere richiesti a chi ha la responsabilità del danno: tecnici ed amministratori dell’epoca.
I cittadini hanno il diritto di conoscere chi ha generato tutto questo e chi sta cercando di “insabbiare” le responsabilità in perfetta solidarietà di casta politica. Questo abuso appare, nei suoi risultati finali, non diverso da quello commesso dal privato cittadino, che si vede però abbattuto, giustamente, il manufatto quando viene realizzato fuori dalla legge.
Ci chiediamo da cittadini: a quando una pubblica amministrazione che, rispettosa essa stessa delle leggi, darà l’esempio di coerenza e correttezza legale ed amministrativa?
Cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10466108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...