Tu sei qui: CronacaCavacon: salta la 'summer edition', si terrà soltanto la versione invernale
Inserito da (ilvescovado), martedì 18 aprile 2017 18:40:53
«Quest'anno il Cavacon non si farà. E nonostante sia doloroso da ammettere, siamo obbligati a diffondere questa notizia per il rispetto che nutriamo nelle migliaia di appassionati che aspettano il nostro evento ogni anno, con ansia». Così il direttore organizzativo Francesco Nobile, che in un comunicato stampa spiega nel dettaglio ogni motivo che ha spinto alla decisione.
Il Cavacon in sette anni ha costruito una sua identità specifica nel mondo della nona arte, conquistando un pubblico appassionato e in crescita. Partendo da un piccolo gruppo di appassionati di fumetti, la fiera ha mosso i suoi primi passi all'area mercatale cavese, coltivando il sogno di un evento che abbracciasse la città. Anno dopo anno sono arrivate grandi soddisfazioni: i primi ospiti internazionali, gli articoli delle grandi testate, le file al botteghino.
«Di strada ne abbiamo fatta, toccando i tasti più disparati dell'intrattenimento - si legge nel documento -. Dal fumetto al videogioco, dalla letteratura fantasy al cosplay, per non dimenticare l'attenzione verso il mondo del doppiaggio e i nuovi trend della rete. In totale abbiamo realizzato tredici fiere, che hanno all'attivo un centinaio di ospiti di prestigio e una rete social di circa ventimila fan.Con il passare del tempo, però, sono emersi tutti i limiti».
Il problema principale è la mancanza di un'area adeguata per gli eventi. Finora l'evento è stato organizzato nell'area mercatale (sia nelle piazzole che nel parcheggio sotterraneo), nella mediateca Marte, nei giardini di San Giovanni e nella sala teatro comunale Luca Barba. Strutture «inadeguate per un evento pensato su larga scala e collocato nei mesi estivi». Sono state però scelte «confidando in un'evoluzione che la città non ha mai avuto: tutte le strutture che potrebbero ospitare un evento sono fatiscenti, in ristrutturazione, oppure semplicemente chiuse da anni». Altra difficoltà sono i trasporti, essendo «Cava da qualche anno non collegata con i treni a partire dal mese di giugno, causa lavori». Cosa che rende difficile raggiungerla «per un pubblico in larga parte giovane e che viaggia con i mezzi pubblici».
Punto terzo «la mancanza di un supporto politico di ampio respiro. Servono sei mesi d'anticipo per progettare il prossimo evento e, soprattutto, abbiamo bisogno di capire cosa possiamo diventare nei prossimi cinque anni. E questo può accadere solo se c'è un dialogo continuo e l'amministrazione cittadina sceglie di puntare su di noi con decisione».
Per questi motivi l'organizzazione ha deciso che, finché permangono questi problemi, non ci sarà un Cavacon estivo. «Continueremo - chiosa Nobile - ad organizzare solo la versione invernale dell'evento, che per una serie di fattori legati al differente periodo (agli inizi di gennaio) ha ancora una sua giusta dimensione all'interno della mediateca Marte».
Fonte: Il Portico
rank: 102417104
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...