Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCavese-Trapani, i testi scagionano gli ultrà

Cronaca

Cavese-Trapani, i testi scagionano gli ultrà

Inserito da (admin), venerdì 25 febbraio 2005 00:00:00

«I tifosi che erano sistemati nel settore Tribuna non hanno lanciato pietre ed altri oggetti in campo, né tanto meno contro le Forze dell'Ordine». Una testimonianza importante, quella rilasciata in aula ieri mattina dai 5 testi, ascoltati come persone informate sui fatti, nel processo contro 27 ultrà della Cavese (Antonio, Giuseppe ed Umberto Bisogno, Francesco De Rosa, Francesco Di Martino, Antonio e Claudio Magliano, Alfonso Marzano, Massimo Masullo, Walter Matonti, Alfonso Mazzotta, Antonio Memoli, Daniele Minelli, Vincenzo Palmieri, Giacomo Pelliccia, Massimo Punzi, Giovanni Ragosta, Alessandro e Vincenzo Senatore, Daniele e Maurizio Sorrentino, Luigi Taiano, Vincenzo Baldi, Giuliano Caldarese, Gianluigi Ciuccio, Giuseppe Mancusi e Maurizio Siani). Tutti imputati con l'accusa di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale (cadute le accuse di oltraggio e danneggiamento) per gli scontri del 20 febbraio 2000 durante la gara Cavese-Trapani, conclusasi con scene di guerriglia ed un vero e proprio bollettino di guerra. Nell'aula bunker del Tribunale di Salerno (III Sezione penale), davanti al dott. Iannicelli sono comparsi i 5 testi chiamati a riconoscere i volti degli ultrà (ad eccezione di 5, la cui posizione è stata stralciata) che, secondo l'accusa, lanciarono contro il personale di Polizia grosse pietre e pezzi di cemento divelti dalle gradinate e dai servizi igienici dello stadio. La prossima udienza è stata fissata per il 3 marzo, quando la difesa (Marco Senatore, Roberto Lanzi, Enrico Farano, Gaetano Pastore, Giovanni Del Vecchio e Giuseppina Strada) chiamerà in aula altri 2 testi, in attesa della conclusione del procedimento, prevista per la metà di marzo. Nelle precedenti sedute i 10 agenti aggrediti durante gli scontri furono ascoltati per ricostruire i fatti accaduti all'interno del "Simonetta Lamberti" e ripercorrere le fasi delle indagini con cui si riuscì a risalire ai presunti colpevoli. Secondo l'accusa, rappresentata dal sostituto procuratore Roberto Penna, il gruppo di tifosi violenti, se pur sprovvisto d'armi convenzionali, visto il buon esito delle perquisizioni all'ingresso dello stadio, usò materiali di fortuna per aggredire gli agenti. Secondo gli inquirenti, i 10 poliziotti subirono lesioni personali, guaribili in una decina di giorni. Quanto basta per far scattare l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali aggravate. Nel corso degli scontri lo stadio subì numerosi danni. Nel lungo iter procedurale, causato da continui rinvii, il Comune, nella persona del sindaco protempore, si è costituito parte offesa, come pure i 10 agenti di Polizia impegnati nel servizio d'ordine allo stadio.

Stralciata la posizione di 5 ultrà

Errore di notifica: è il motivo che ha spinto il giudice Iannicelli a stralciare la posizione di 5 dei 27 ultrà imputati per gli scontri durante la partita Cavese-Trapani. Per loro l'inizio del processo è stato rinviato al 3 marzo, per errori nella notifica degli atti giudiziari. In quella data gli ultrà dovranno presentarsi in aula per essere ascoltati. Lo stralcio delle loro posizioni, infatti, comporta un passo indietro e l'inizio di una nuova fase dibattimentale.

Fonte: Il Portico

rank: 103512100

Cronaca

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...