Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCavesi in esilio, ‘Polis' insiste per il ritorno

Cronaca

Cavesi in esilio, ‘Polis' insiste per il ritorno

Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), mercoledì 30 luglio 2003 00:00:00

Procede alacremente il percorso politico dell'Associazione socio-politica "Polis" di Cava de' Tirreni. Tanta la progettualità messa in campo dal giovane sodalizio metelliano. Per conoscere meglio gli interventi cardine del "progetto Polis", abbiamo interpellato il coordinatore Enzo Gallo, ex assessore democristiano degli anni '80. Primo punto, il ritorno dei cavesi a Cava de' Tirreni. Dott. Gallo, vogliamo parlare dell'auspicabile ritorno dei cavesi in città ed indicare anche la progettualità in tal senso elaborata da "Polis"? «Questo è uno degli argomenti che più stanno a cuore a "Polis". Più volte abbiamo rappresentato il nostro pensiero e la nostra progettualità per far sì che ritornino i nostri concittadini, costretti per il costo esoso degli appartamenti a trasferirsi nei centri limitrofi. Abbiamo altresì rappresentato la grave perdita culturale, di tradizioni e di civiltà che la città subisce con questa forzata emigrazione. Ed abbiamo indicato una nostra progettualità di massima, indirizzata all'Amministrazione: quella di calmierare in primo luogo i costi del mercato e di cercare in seguito nuove aree da espropriare o da recuperare, invitando poi le imprese, attraverso un appalto-concorso, a costruire a prezzi bloccati per i cavesi storici. Anche il sindaco Messina, nella sua ultima apparizione televisiva su un'emittente salernitana, ad una specifica domanda riguardante l'argomento ha risposto che sono tantissimi, purtroppo, i cavesi costretti a vivere fuori città, indicando il numero di 8.000 soltanto per la cittadina di Nocera Superiore. Il primo cittadino, però, ha anche specificato che l'Amministrazione comunale poco può fare, perché bloccata dal PUT e dal Piano Regolatore. Ora, proprio in queste ultime ore, mi è capitato di assistere ad un'intervista rilasciata ad un'emittente televisiva dal sindaco di Salerno, Mario De Biase, che ha affrontato proprio il problema dell'emigrazione dalla città di Salerno a cui sono costretti i cittadini del capoluogo, considerato l'alto costo degli alloggi a Salerno. Ma lo stesso sindaco, con soddisfazione, ha riferito che, dopo aver apportato ben otto varianti al Piano Regolatore, Salerno sarà in condizione, tra edilizia pubblica e convenzionata, più il recupero di vecchi centri da urbanizzare, di mettere a disposizione dei suoi cittadini circa 800 alloggi. Credo che questo - conclude Gallo - possa far riflettere su come risolvere i problemi». In città, intanto, tiene banco il cosiddetto "caso Lambiase". Cosa ne pensa di questa querelle? «Sul caso "Lambiase-Messina" preferisco non prendere alcuna posizione, né personalmente né a nome dell'Associazione che rappresento. Questo per mio stile personale e dell'Associazione, in quanto ritengo che, quando vi sono degli accertamenti in corso, è compito di chi cura le indagini ricercare la verità. Poi, per quanto riguarda noi di "Polis", l'ho già detto in un'intervista di pochi giorni orsono: non intendiamo in alcun modo fare politica attraverso la magistratura, ma confrontarci sui problemi e sull'eventuale soluzione degli stessi».

Fonte: Il Portico

rank: 10265103

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno