Tu sei qui: CronacaCellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 16:28:22
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La Città di Salerno, che descrive in dettaglio i contenuti video postati dagli account personali di alcuni pregiudicati detenuti nella struttura.
I filmati mostrano i detenuti sorridenti, spensierati, impegnati in veri e propri momenti conviviali: brindano, ridono, si scattano selfie, cucinano. In un fotogramma si vede persino una torta con una candelina accesa.
Una messa in scena che preoccupa. Non solo per la presenza di dispositivi vietati, ma anche per l'ostentazione pubblica di uno stile di vita in totale contrasto con lo scopo detentivo. Gli autori dei video, se identificati, rischiano da 1 a 4 anni di reclusione, come previsto dalla normativa che dal 2020 ha trasformato in reato l'introduzione e l'uso non autorizzato di dispositivi di comunicazione in carcere.
L'articolo de La Città sottolinea come il fenomeno non sia nuovo. In passato l'uso dei cellulari dietro le sbarre veniva punito solo con sanzioni disciplinari, ma oggi rappresenta una vera e propria emergenza per la sicurezza interna. Smartphone, microtelefoni e tablet non autorizzati possono infatti essere utilizzati per mantenere contatti con l'esterno, minacciare testimoni o coordinare attività illecite.
Secondo i dati della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la diffusione di telefoni cellulari nelle carceri è in crescita. Per arginare il fenomeno, la polizia penitenziaria sta intensificando le attività investigative e chiede maggiori risorse per controlli più efficaci e capillari.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107713102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...