Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCentinaia di ragazzi cavesi al lavoro per "pulire il mondo"

Cronaca

Centinaia di ragazzi cavesi al lavoro per "pulire il mondo"

Inserito da (admin), lunedì 16 novembre 2015 00:00:00

“Lavoriamo per noi: puliamo il mondo”: con questo slogan si è tenuta lo scorso sabato mattina la giornata organizzata da Lega Ambiente, cui ha convintamente partecipato anche l’Amministrazione Servalli con la presenza degli Assessori Paola Moschillo (Pubblica Istruzione) e Nunzio Senatore (Ambiente) e del Comando della Polizia Locale con il comandante Giuseppe Ferrara, con il supporto della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino Sa 1. Ma soprattutto hanno partecipato tantissimi ragazzi e famiglie cavesi, che, con cappellino, pettorina e guanti forniti da Lega Ambiente e gli attrezzi per raccogliere l’immondizia forniti dagli operatori ambientali che hanno curato anche lo smaltimento, hanno dato l’ennesima dimostrazione della inciviltà di quanti continuano a sporcare la vallata metelliana e gli angoli più suggestivi come la Pineta La Serra.

«Sono iniziative importanti - ha affermato Nunzio Senatore - che servono per riaffermare e, purtroppo ce n’è sempre bisogno, la necessità di tutelare il nostro territorio. Saremo sempre al fianco di tali iniziative e questa Amministrazione si vuole caratterizzare proprio per la tutela ambientale, tanto che la Giunta comunale ha deliberato il manifesto per lo sviluppo sostenibile “Cava de’ Tirreni Green Valley” che non è solo uno slogan, ma una serie di azioni che vanno dalla mobilità all’edilizia, dall’educazione alla gestione del territorio».

«Una bella giornata - ha aggiunto Paola Moschillo - soprattutto educativa per questi ragazzi, che sono il nostro futuro e nei quali riponiamo la speranza che veramente riescano ad invertire la rotta, ponendosi come argine all’inciviltà ed allo sfruttamento senza regole del nostro ambiente».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10416106

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...