Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCentri estetici, controlli a raffica

Cronaca

Centri estetici, controlli a raffica

Inserito da (admin), lunedì 5 gennaio 2004 00:00:00

Raffica di controlli nei centri estetici cittadini. Polizia, Vigili ed autorità comunali passano al setaccio le strutture usate come centri estetici per massaggi e trattamenti per la cura del corpo. Sotto la lente di ingrandimento la verifica dei requisiti igienico-sanitari, la regolarità delle procedure per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e la presenza del certificato antinquinamento. Ma non basta. In seguito ad alcune segnalazioni anonime, le Forze dell'Ordine avrebbero messo a punto una serie di irruzioni per accertare le voci circolate in città sull'esistenza di un centro fantasma, utilizzato come copertura per doppie attività. Al momento, i controlli hanno dato esito negativo. L'offensiva è partita già dallo scorso gennaio, ma si è concentrata in questi ultimi giorni intorno ad alcuni centri di benessere. Ad effettuare i controlli non sarebbero stati solo i Nas (Nucleo antisofisticazione dei Carabinieri), ma anche i Vigili Urbani e gli agenti della Polizia locale, sollecitati da una serie di segnalazioni fatte pervenire in Commissariato dai cittadini. I controlli avrebbero riguardato dapprima le condizioni igienico-sanitarie dei centri, poi il rispetto della normativa relativa allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei liquami. Il cerchio si sarebbe, infine, allargato. Le Forze dell'Ordine avrebbero effettuato delle irruzioni per cercare di trovare riscontro ad alcune voci, circolate in città, circa l'esistenza di centri fantasma usati come copertura per doppie attività. Come detto, per ora i controlli hanno dato esito negativo. Secondo alcuni gestori, queste ispezioni sarebbero state disomogenee, e cioè troppo capillari per alcuni e superficiali in altri. E così, Liliana Davide, titolare del Centro Liliana in via Orilia - da qualche mese al centro di una lunga querelle giudiziaria relativa proprio al certificato antinquinamento ed allo sversamento dei liquami e rifiuti solidi urbani, terminata per ora con la decisione del Tar di accogliere la domanda incidentale di sospensione - ha presentato alla Procura della Repubblica di Salerno, investendo i Carabinieri della Stazione locale, una richiesta di svolgimento di indagini preliminari utili a verificare eventuali rilevanze penali, con espressa richiesta di punizione di chi ne risulti responsabile. «Considerato che - si legge nella richiesta presentata alla Procura - tale trattamento la Pubblica Amministrazione non lo ha mai riservato ad altre strutture simili che operano sul territorio in edifici abusivi e con tanto di sigilli e denunce dei Nas, chiediamo che vengano avviate delle indagini».

Fonte: Il Portico

rank: 10226101

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...