Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCentro commerciale alla Di Mauro, esplode la polemica

Cronaca

Centro commerciale alla Di Mauro, esplode la polemica

Inserito da (admin), martedì 17 ottobre 2006 00:00:00

Sembrano fatti i giochi sul futuro della ex Di Mauro. Al posto dello storico poligrafico cavese, sono sempre più insistenti le voci sulla realizzazione di un parco commerciale ed immobiliare. Tutto come previsto fin dalla chiusura di un anno e mezzo fa. Prossimamente il primo atto ufficiale d'indirizzo da parte dell'Amministrazione comunale, che nella confusione tra area industriale ed area commerciale potrebbe decidere che la destinazione d'uso è commerciale. Su queste possibilità sempre più concrete, ma soprattutto sulla realizzazione di un nuovo centro commerciale, si accende la discussione su dimensioni, tipologia e natura.

Ad alzare gli scudi la Confesercenti, che avverte: mai una mega-struttura, iper, stra o altro prefisso che sia. «Dato per scontato che la prima preoccupazione deve essere la ricollocazione al lavoro per le famiglie dei dipendenti in cassa integrazione - spiega Aldo Trezza della Confesercenti - deve essere altrettanto chiaro che la città non potrebbe sopportare una struttura di vendita sul modello Interspar, Carrefour, Auchan o similari».

Questa l'ipotesi: «Al massimo si potrebbe realizzare una galleria commerciale, con singole attività specializzate e non comunicanti, dalle dimensioni massime di 250 metri quadri. Solo così potremmo evitare di dare il colpo di grazia al commercio tradizionale e ritrovarci, in un futuro non lontano, con al massimo il centro storico specializzato in abbigliamento, altri 2-3 centri commerciali ed il deserto, con intere famiglie di commercianti storici sotto il Comune a chiedere un posto di lavoro».

Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'Ascom Confcommercio. «Una soluzione del genere, con la riconversione di una vecchia e dismessa fabbrica in pieno centro abitato - afferma Antonio Della Monica, commissario dell'Ascom - e la creazione di attività commerciali specializzate, riqualificherebbe tutta l'area ed anche via Veneto e darebbe nuova vitalità pure al commercio cavese».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Aldo Trezza della Confesercenti Aldo Trezza della Confesercenti

rank: 10015107

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...