Tu sei qui: CronacaCentro Commerciale Naturale, a Cava il primo nel Meridione
Inserito da Anna Maria Capuano (admin), venerdì 15 maggio 2009 00:00:00
Si è tenuta stamattina a Palazzo di Città la presentazione del Centro Commerciale Naturale (CCN), un progetto nato dalla volontà dell’Amministrazione comunale di promuovere non solo il locale commercio al dettaglio, ma soprattutto l’artigianato ed il turismo ad ampio raggio. Sono intervenuti il sindaco Luigi Gravagnuolo, l’assessore alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato, Marco Senatore, ed il consulente CCN, Claudio Pisapia.
«Abbiamo lavorato per individuare fonti e modi che consentano al commercio di diventare il fulcro dello sviluppo cittadino - ha esordito il sindaco Gravagnuolo - Quello del Centro Commerciale Naturale è un progetto perfettamente coerente con le esigenze di Cava de’Tirreni, volto a garantire crescita e benessere». Un programma, dunque, che guarda al turismo, al commercio ed alla produzione locale come a punti focali della città metelliana, ponendoli in una situazione di assoluta complementarietà.
L’intento sarà quello di offrire ai visitatori un’occasione per arricchire lo shopping con la scoperta di una città ricca di testimonianze autentiche e la cui evoluzione è stata scandita dal tempo. Come lo stesso Gravagnuolo ha affermato, «la costituzione del Centro Commerciale Naturale è stata di fatto sancita dalla Storia. Non è un caso se il nostro progetto è stato definito il migliore dell’intera Regione Campania».
Grande l’importanza attribuita al CCN, che, come l’assessore Senatore ha tenuto a specificare, rappresenta «il primo centro di questo tipo in tutto il Meridione. Basti pensare che bisogna arrivare sino in Toscana per trovarne un altro delle stesse dimensioni. Con un lavoro mirato e, soprattutto, con la collaborazione dei nostri cittadini-commercianti, Cava diventerà presto l’ombelico del Centro-Sud».
Riqualificazione territoriale, realizzazione di eventi culturali e rafforzamento delle strutture di ricettività turistica: questi i prossimi passi volti a favorire concretamente la competitività delle attività commerciali, la cura degli spazi urbani ed il miglioramento del comfort cittadino.
«Il CCN - ha continuato Senatore - racchiude in sé una logica di integrazione territoriale che identifica una stretta correlazione tra economia, società e territorio. Se resteremo uniti, esercenti ed istituzioni, riusciremo a far decollare questa meravigliosa “creatura” che porterà benessere a Cava». Da qui la presentazione della prossima tappa, indispensabile all’adempimento del progetto: la costituzione di un Consorzio, il cui obiettivo principale sarà quello di organizzare e gestire le attività promozionali dell’intero reparto turistico, commerciale ed artigianale della città.
«Affidiamo ai commercianti la competenza che riconosciamo loro», ha concluso l’assessore Senatore, cedendo quindi la parola a Claudio Pisapia, consulente del progetto, che ha posto l’accento sull’importanza di sensibilizzare commercianti ed imprese, definiti «l’anima del Centro Commerciale Naturale» e responsabili delle varie attività promozionali a sostegno dello sviluppo economico e sociale della città.
Un progetto, dunque, ad ampio respiro e dalle enormi potenzialità, la cui partenza concreta è davvero prossima. Entro la fine di giugno, infatti, dovrebbe essere pronto il bando di partecipazione rivolto ai commercianti, alle aziende ed alle imprese interessate.
Fonte: Il Portico
rank: 10564101
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...