Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCeramica, al lavoro il Laboratorio per l'innovazione

Cronaca

Ceramica, al lavoro il Laboratorio per l'innovazione

Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), giovedì 23 marzo 2006 00:00:00

Si è tenuta, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città, la prima riunione del tavolo di indirizzo e coordinamento del "Laboratorio per l'innovazione della ceramica", in attuazione della misura 5.2 del Programma URBAN Italia, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed approvato con delibera di Giunta Municipale n. 268 del 09/06/2004.

Erano presenti al tavolo, coordinato dal dirigente del I Settore e responsabile di misura, dott. Maurizio Durante, i seguenti rappresentanti del partenariato costituito per l'attuazione della misura: il dott. Annibale Pancrazio, rappresentante di Confindustria Salerno; l'avv. Alfredo Messina, rappresentante dell'Associazione Italiana Città della Ceramica; la dott.ssa Amelia Accarino, rappresentante della Confartigianato Salerno.

«Il Laboratorio per l'innovazione della ceramica - sostiene il responsabile di misura, dott. Maurizio Durante - rappresenta, nell'ambito delle iniziative URBAN, il luogo virtuale in cui convergono, trovano sinergie e nuove prospettive di sviluppo le numerose iniziative, poste in essere dall'Amministrazione, nel settore della valorizzazione del comparto ceramico cavese, in una logica di innovazione delle tecniche produttive. Il riconoscimento della città di Cava come "zona di affermata produzione di ceramica artistica tradizionale" da parte del Consiglio Nazionale Ceramico, l'inserimento da parte dell'Associazione Italiana Città della Ceramica di Cava tra le città di antica produzione ceramica nel 2003, l'adesione del Comune di Cava de'Tirreni, con delibera di Giunta Commissariale n. 28.02.2006, al Coordinamento Regionale delle città di antica tradizione ceramica della Campania per la costituzione dell'Ente Ceramico Campano, sono testimonianze fortissime del valore e dell'interesse che l'Amministrazione rivolge al settore ceramico, considerato un elemento forte della tradizione cittadina. Tali interventi impongono la necessità di un'efficace azione di coordinamento e la definizione di una modalità di produzione innovativa, che consenta alle imprese del territorio di rafforzare la propria identità produttiva e favorire una maggiore apertura al mercato nazionale e internazionale».

Questi gli obiettivi strategici del progetto, che prevede, tra l'altro, la realizzazione di un censimento del comparto ceramico cittadino e la creazione di una short list di "botteghe d'arte", che saranno direttamente coinvolte, attraverso un'azione pilota, nella realizzazione di un progetto di allestimento urbano (mostra permanente), caratterizzato da interventi artistici maiolicati prodotti con tecniche di produzione innovative.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10345104

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno