Tu sei qui: CronacaCetara, cattivo funzionamento depuratori: per Squizzato «Un processo beffa»
Inserito da (redazionelda), martedì 10 ottobre 2017 10:03:28
Tra le dodici persone (ex sindaci, vertici della società Ausino e tecnici) che dovranno affrontare a novembre un processo per il cattivo funzionamento dei depuratori che, secondo la Procura, hanno inquinato il mare di Cetara, vi è anche l'ex sindaco di Cetara Secondo Squizzato. Le accuse vanno dal danneggiamento di beni pubblici al deturpamento di bellezze naturali, all'omissione di atti d'ufficio.
Squizzato, in un'intervista rilasciata al giornalista Antonio Di Giovanni de La Città di Salerno difende il proprio operato: «Il rinvio a giudizio sulla questione della depurazione è, per quanto mi riguarda, una beffa. Per tutto il mandato mi sono strenuamente impegnato con azioni concrete e atti amministrativi che dimostrano quanto sto affermando. Insieme agli altri sindaci abbiamo avuto incontri in Provincia e Regione su nostra sollecitazione per far realizzare gli interventi necessari. I fondi erano a gestione provinciale e le conseguenti attività non spettavano ai Comuni. Gli atti dicono che il Comune di Cetara aveva fatto tutto ciò che rientrava nelle proprie competenze. Ma ciò non è bastato ad escludere una imputazione per omissione di atti di ufficio.
Ancora più abnorme appare il coinvolgimento di sindaco e tecnico comunale se si considera che da circa diciotto anni il soggetto incaricato del ciclo idrico e depuratazione è l'Ausino, che incassa le bollette e per funzione è tenuto alla gestione degli impianti. Con questa società abbiamo collaborato strettamente per favorire la soluzione del problema individuandola nel collettamento dei reflui nell'impianto di Vietri sul Mare poi collegato a Salerno. Su questa strada abbiamo dovuto vincere resistenze di Regione e Provincia. E a tutt'oggi, mentre la situazione di sversamento in condotta sottomarina, che ci ha provocato il rinvio a giudizio, è rimasta la stessa, è andato a gara proprio quel progetto da noi fortemente voluto».
L'ex sindaco ha un rammarico: «Peccato che nonostante tutto non sia riuscito, in fase preliminare, a spiegare le mie ragioni: ho chiesto al pm di essere ascoltato ma non mi è stato accordato. Infine per quanto riguarda l'omissione contestata di una ordinanza di settembre 2014, non è stato sufficiente evidenziare che ero... assente per ferie. In analoghe condizioni, in precedenza, avevo regolarmente emesso le ordinanze di divieto di balneazione, provvedendo poi a revocarle a verifica dei dati delle successive analisi».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100817107
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...