Tu sei qui: CronacaCetara, sequestro di sdraio ed ombrelloni abusivi sulla spiaggia: chiuso lido comunale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 settembre 2023 08:46:21
Il lido Cetara, uno stabilimento comunale gestito dalla società in house Cetara Servizi e Sviluppo, è stato oggetto di occupazione abusiva di un'area demaniale marittima di 842 metri.
Come scrive Il Mattino, il rappresentante legale dell'azienda è finito sotto indagine.
Il pm Marinella Gugliemotti ha firmato il provvedimento che ha portato alla chiusura del lido alla fine della stagione balneare, dopo che era stata contestata la concorrenza sleale. Sono stati sigillati 134 ombrelloni, 268 lettini e un casotto in legno.
Anche se la parte interessata dichiara di pagare regolarmente gli oneri di concessione demaniale, il provvedimento potrebbe far parte di un'inchiesta più ampia che ipotizza reati di abuso d'ufficio e coinvolge alcuni uffici comunali.
Al momento, gli ombrelloni e i lettini sono stati sottoposti a sequestro giudiziario e bisogna attendere lo sviluppo delle indagini della procura.
Fonte: Cetara News
rank: 100220108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...