Tu sei qui: CronacaCetara, utilitaria contro costone roccioso. Possibile colpo di sonno /foto
Inserito da (Admin), martedì 23 luglio 2024 20:02:30
Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:15, un sinistro si è verificato sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del comune di Cetara, poco prima dell'Hotel Cetus. Protagonista del rocambolesco incidente una Fiat 500, che ha terminato la sua corsa contro la parete rocciosa che costeggia la carreggiata.
Secondo le prime ricostruzioni, il conducente del veicolo, un uomo sulla cinquantina, avrebbe avuto un colpo di sonno mentre era alla guida in direzione Amalfi, perdendo il controllo dell'auto. Nell'abitacolo con lui, anche una donna ottantenne che ha condiviso i momenti di paura.
L'incidente è avvenuto in un tratto non particolarmente pericoloso ma che ha reso immediatamente critico il controllo del traffico. I primi a soccorrere i malcapitati sono stati due residenti della zona, che hanno prontamente chiamato i soccorsi e gestito il traffico a senso unico alternato in attesa delle autorità.
Sul posto sono giunti rapidamente gli agenti della Polizia Municipale di Cetara e i soccorritori del 118.
Apparentemente, il conducente e la passeggera non hanno riportato ferite visibili, accusando solo paura e indolenzimento generale.
Il veicolo è stato rimosso e la circolazione, che non ha mai subito seri rallentamenti, è tornata regolare
Fonte: Cetara News
rank: 106219108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...