Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChamber Music in Ravello, gli appuntamenti del week-end

Cronaca

Chamber Music in Ravello, gli appuntamenti del week-end

Inserito da (Redazione), venerdì 15 giugno 2018 09:54:39

Per stasera, venerdì 15 giugno, il cartellone della Ravello Concert Society propone il Duo Tortorelli composto dal violinista Mauro Tortorelli e da suo fratello, il chitarrista Luciano, formatosi alla celebre scuola di Alvaro Company (allievo, a sua volta, del massimo chitarrista del Novecento, Andrés Segovia).

Il Duo Tortorelli interpreterà la prima Sonata in La maggiore violino e chitarra di Niccolò Paganini, il Cantabile in Re maggiore MS 109 e la Sonata concertata in La maggiore (sempre di Paganini), la Sonata op. 2 n. 2 di Francesco Molino e il Duo concertante in Mi minore op. 25 di Mauro Giuliani.

L'ensemble di violino e chitarra era particolarmente amato nell'Italia dell'Ottocento. Niccolò Paganini (1782-1840) ha dedicato tanta musica a questo organico, in cui al virtuosismo funambolico del violino s'intreccia il tessuto polifonico della chitarra, in un impasto timbrico raffinato e "raccolto". Il concerto di lunedì 21 comprende anche una Sonata di un altro grande chitarrista italiano, Francesco Molino (1768-1847), che a partire dal 1819 fu attivo a Parigi fra i più celebri didatti dello strumento, e compose anch'egli una gran quantità di musica da camera con chitarra.

Sabato 16 giugno ritroviamo il pianista napoletano Luca Mennella che aprirà il suo recital con la Fantasia K.397 di Wolfgang Amadeus Mozart. Una fantasia che ci fa percepire l'incredibile abilità di Mozart nell'improvvisare alla tastiera.Infatti essa appare più come l'annotazione di una di queste improvvisazioni realizzate dal musicista salisburghese nel corso dei suoi innumerevoli concerti pianistici - dove si dispiegavano congiuntamente l'estro inventivo e il talento virtuosistico dell'artista - che non come una composizione finita.

A seguire Franz Liszt con il brano Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata, S161/7. Si tratta di una sonata in un unico movimento, composta da Franz Liszt nel 1849. È stata pubblicata per la prima volta nel 1856 come parte del secondo volume degli Années de pèlerinage (Anni di Pellegrinaggio). Viene considerata uno dei brani più difficili del repertorio pianistico. Ultimo brano della raccolta, "Après une lecture du Dante", prende il motivo ispiratore dalla Divina Commedia, un testo molto amato da Liszt, per una raffigurazione sonora di tre momenti tipici del poema: l'inferno, l'angosciosa supplica dei dannati e l'episodio di Paolo e Francesca. L'intero movimento, che si articola in più tempi, ha l'ampiezza e il respiro di una vera e propria Sonata.

A concludere il programma i quattro improvvisi di Franz Schubert op.90. Nell'ultimo periodo della sua vita Schubert compose una serie di piccoli pezzi per pianoforte, i Moments musicaux (op. 94) e gli Impromptus (op.90 e op.142). In tutto quattordici brevi composizioni dove Schubert dimostrò come il pianoforte possa esprimere in maniera sintetica una sensazione, uno stato d'animo o un pensiero fugace. Sono brani singolari ed esteticamente validissimi che preludono a quella nuova e copiosa letteratura pianistica che iniziò a sostituirsi alla forma Sonata man mano che quest'ultima iniziava a perdere importanza e popolarità tra i compositori e presso il pubblico.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102110105

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno