Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChamber Music in Ravello, gli appuntamenti del week-end

Cronaca

Chamber Music in Ravello, gli appuntamenti del week-end

Inserito da (Redazione), venerdì 15 giugno 2018 09:54:39

Per stasera, venerdì 15 giugno, il cartellone della Ravello Concert Society propone il Duo Tortorelli composto dal violinista Mauro Tortorelli e da suo fratello, il chitarrista Luciano, formatosi alla celebre scuola di Alvaro Company (allievo, a sua volta, del massimo chitarrista del Novecento, Andrés Segovia).

Il Duo Tortorelli interpreterà la prima Sonata in La maggiore violino e chitarra di Niccolò Paganini, il Cantabile in Re maggiore MS 109 e la Sonata concertata in La maggiore (sempre di Paganini), la Sonata op. 2 n. 2 di Francesco Molino e il Duo concertante in Mi minore op. 25 di Mauro Giuliani.

L'ensemble di violino e chitarra era particolarmente amato nell'Italia dell'Ottocento. Niccolò Paganini (1782-1840) ha dedicato tanta musica a questo organico, in cui al virtuosismo funambolico del violino s'intreccia il tessuto polifonico della chitarra, in un impasto timbrico raffinato e "raccolto". Il concerto di lunedì 21 comprende anche una Sonata di un altro grande chitarrista italiano, Francesco Molino (1768-1847), che a partire dal 1819 fu attivo a Parigi fra i più celebri didatti dello strumento, e compose anch'egli una gran quantità di musica da camera con chitarra.

Sabato 16 giugno ritroviamo il pianista napoletano Luca Mennella che aprirà il suo recital con la Fantasia K.397 di Wolfgang Amadeus Mozart. Una fantasia che ci fa percepire l'incredibile abilità di Mozart nell'improvvisare alla tastiera.Infatti essa appare più come l'annotazione di una di queste improvvisazioni realizzate dal musicista salisburghese nel corso dei suoi innumerevoli concerti pianistici - dove si dispiegavano congiuntamente l'estro inventivo e il talento virtuosistico dell'artista - che non come una composizione finita.

A seguire Franz Liszt con il brano Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata, S161/7. Si tratta di una sonata in un unico movimento, composta da Franz Liszt nel 1849. È stata pubblicata per la prima volta nel 1856 come parte del secondo volume degli Années de pèlerinage (Anni di Pellegrinaggio). Viene considerata uno dei brani più difficili del repertorio pianistico. Ultimo brano della raccolta, "Après une lecture du Dante", prende il motivo ispiratore dalla Divina Commedia, un testo molto amato da Liszt, per una raffigurazione sonora di tre momenti tipici del poema: l'inferno, l'angosciosa supplica dei dannati e l'episodio di Paolo e Francesca. L'intero movimento, che si articola in più tempi, ha l'ampiezza e il respiro di una vera e propria Sonata.

A concludere il programma i quattro improvvisi di Franz Schubert op.90. Nell'ultimo periodo della sua vita Schubert compose una serie di piccoli pezzi per pianoforte, i Moments musicaux (op. 94) e gli Impromptus (op.90 e op.142). In tutto quattordici brevi composizioni dove Schubert dimostrò come il pianoforte possa esprimere in maniera sintetica una sensazione, uno stato d'animo o un pensiero fugace. Sono brani singolari ed esteticamente validissimi che preludono a quella nuova e copiosa letteratura pianistica che iniziò a sostituirsi alla forma Sonata man mano che quest'ultima iniziava a perdere importanza e popolarità tra i compositori e presso il pubblico.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105611107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...