Tu sei qui: CronacaChi rientra in Campania dalla Sardegna e dall'estero ha l'obbligo di segnalarsi, l'ordinanza di De Luca
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 09:27:31
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l'Ordinanza n. 69 del 31 agosto contenente "Ulteriori misure di prevenzione dei contagi connessi a rientri da viaggi all'estero e dalla regione Sardegna".
In particolare, si dispone che «a tutti i cittadini residenti nella regione Campania che fino al 10 settembre 2020 facciano rientro da vacanze all'estero o dalla Sardegna, con mezzi pubblici o privati, sia con tratte dirette che attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale, è fatto obbligo di segnalarsi entro 24 ore dal rientro al competente Dipartimento di prevenzione della ASL di appartenenza al fine della somministrazione di test sierologico e/o tampone e del monitoraggio della relativa situazione epidemiologica. Agli stessi cittadini è fatto altresì obbligo di osservare l'isolamento domiciliare fiduciario per 14 giorni dal rientro, nelle more dell'esito delle indagini di laboratorio effettuate dalla competente ASL. Il regime di isolamento domiciliare fiduciario viene meno all'atto dell'eventuale esito negativo degli esami, fatta salva ogni ulteriore competente determinazione della ASL».
Gli stessi obblighi, si legge nell'ordinanza, andranno rispettati anche da «tutti i cittadini residenti nella regione Campania che nei 14 giorni antecedenti alla data del presente provvedimento abbiano fatto rientro da viaggi o vacanze in Sardegna ovvero da viaggi di lavoro all'estero».
(Foto: Casteddu Online)
SCARICA L'ORDINANZA IN BASSO
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104313108
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....