Tu sei qui: CronacaChiavari, autista dello scuolabus fa scendere i bambini e muore poco dopo al volante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 aprile 2024 07:08:09
Dramma ieri, 8 aprile, a Chiavari, in provincia di Genova, dove un autista è deceduto mentre era al volante di uno scuolabus.
Come scrive Il Messaggero, la vittima, Alberto Cafferata, 60enne di Trigoso, è riuscito ad evitare l'incidente con i bambini a bordo del bus, facendoli scendere davanti alla scuola per l'inizio delle lezioni. Una volta ripartito, però, ha accusato un malore, perdendo il controllo del veicolo e schiantandosi contro la recinzione di un cantiere e poi contro tre auto parcheggiate.
I soccorsi sono giunti rapidamente sul luogo dell'incidente, dove i sanitari hanno tentato di rianimare l'uomo per oltre mezz'ora, ma purtroppo senza successo.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili urbani di Chiavari e il personale della Croce Verde e del 118.
Dolore e sgomento per la tragica scomparsa. Cafferata era una persona stimata e perbene, oltre che un grande lavoratore, sempre attento alla sicurezza dei piccoli alunni. Era dipendente dell'agenzia viaggi Tigullio Marcone, che gestisce una quota del servizio scuolabus del comune di Chiavari. Il 60enne lascia la moglie e due figli.
Foto: Castiglione Chiavarese
Fonte: Positano Notizie
rank: 109225100
Orrore a Tramonti dove un cane di nome Nebbia è stato trovato agonizzante e ricoperto di sangue nei pressi della chiesa di Gete, dopo essere stato colpito con un'arma da fuoco. Dopo l'allarme è arrivata sul posto la proprietaria e, successivamente, i sanitari, che hanno trasferito d'urgenza l'animale...
Un grave atto di violenza contro un animale indifeso ha sconvolto, questa mattina, 16 ottobre, la comunità di Tramonti. Nei pressi della chiesa di Gete, una passante ha trovato un cane disteso a terra, agonizzante e ricoperto di sangue. Quel cane si chiama Nebbia, ed è ora ricoverato in condizioni critiche....
Un'imponente operazione della Guardia di Finanza ha portato alla scoperta e al sequestro di oltre 700 chilogrammi di corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum), illegalmente prelevato e trasportato nel Canale di Sicilia. Un colpo durissimo al traffico illecito di risorse marine protette, frutto...
Nella giornata odierna personale del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Salerno ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica nei confronti di...