Tu sei qui: CronacaChiesto lo stato di calamità naturale
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2005 00:00:00
Chiesto lo stato di calamità naturale dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni agli organi competenti. Ieri mattina la Giunta comunale ha votato all'unanimità la delibera che, di fatto, ha reso esecutivo lo stato di crisi vissuto per due giorni in città, a seguito di ben 18 frane nelle zone comprese tra San Giuseppe al Pennino, San Pietro, Cappuccini, Sant'Anna e Santa Lucia. 15 le famiglie sfollate, per le quali il sindaco ha firmato un'ordinanza di sgombero. La stabilità dei fabbricati e, in molti casi, l'inaccessibilità delle strade che conducevano alle loro case hanno spinto il primo cittadino a decidere per l'evacuazione. A San Giuseppe al Pennino, un uomo, dializzato, ha dovuto lasciare la propria abitazione a causa delle condizioni della strada, che non gli permettevano di raggiungere il centro di dialisi per le sue cure giornaliere. Ieri mattina, intanto, tecnici e dirigenti comunali, pattuglie dei Vigili urbani, diretti dall'assessore Giuseppe Gigantino, e squadre dei Vigili del Fuoco hanno avviato nuovi sopralluoghi per verificare lo stato delle cosiddette "zone rosse". Nella mappa del rischio figurerebbero le frazioni del nord-est, tra cui San Giuseppe al Pennino e Santa Lucia, maggiormente colpite dall'ondata di maltempo. «In questi due giorni di pioggia intensa - spiega Carmine Salsano, assessore ai Lavori pubblici e dissesto idrogeologico - è caduto un 1/5 dell'acqua che viene registrata in un anno. I danni calcolati, compresi quelli a terreni privati, ammontano a parecchi milioni di euro. La richiesta dello stato di calamità è stata necessaria anche per poter richiedere lo stanziamento di fondi per il recupero delle aree colpite». Secondo l'assessore Salsano, l'attivazione di un'unità di crisi nello stesso giorno di venerdì ed i conseguenti interventi sul territorio avrebbero evitato il rischio di tragedie come quelle avvenuta nella vicina Nocera. «Abbiamo fatto prevenzione. Già venerdì - afferma Salsano - il sindaco aveva attivato un'unità di crisi da lui diretta, allertando noi assessori al ramo, i tecnici e dirigenti dei settori competenti, le pattuglie dei Vigili urbani, dirette dal comandante Giuseppe Ferrara, e gli uomini della Protezione Civile». La macchina dei soccorsi si è subito messa in moto, transennando molte delle strade colpite da eventi franosi. «Questa decisione - precisa l'assessore - ha evitato che cittadini ed automobilisti fossero investiti dai fiumi di fango che si sono distaccati sotto il peso della pioggia. In queste settimane dovevamo discutere il nuovo piano della Protezione Civile. L'emergenza di questi giorni ha fatto da collaudo». Resta lo stato di allerta per le località indicate dall'Unità di Bacino come zone rosse, per le quali urgono interventi di messa in sicurezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10304100
Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...
Questa mattina, un automobilista, partito da Tramonti e diretto a Maiori, ha sentito dei miagolii provenire dal cofano della sua auto. Come riporta Il Vescovado, una volta fermatosi per controllare, l'uomo ha scoperto due gattini nascosti nel vano motore, vivi e vegeti dopo aver affrontato l'intero tragitto....
Giulio Massimino, un giovane acese di 20 anni, ha perso la vita ieri pomeriggio, intorno alle 13:30, nell'incidente stradale verificatosi a Sant'Alfio, lungo la strada provinciale che conduce al Rifugio Citelli. Il giovane era a bordo della sua moto che si è scontrata frontalmente, per cause ancora da...
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...