Ultimo aggiornamento 39 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiusura estiva degli uffici postali, proteste e polemiche

Cronaca

Chiusura estiva degli uffici postali, proteste e polemiche

Inserito da (admin), lunedì 20 luglio 2009 00:00:00

Sempre più insostenibile la chiusura estiva degli uffici postali di Cava de’Tirreni, che non garantiscono nemmeno lo svolgimento di servizi essenziali per la popolazione.

Dal 1° luglio al 31 agosto, per le croniche carenze di personale e per consentire ai dipendenti di beneficiare delle ferie estive, la direzione provinciale di Poste Italiane ha disposto una serie di chiusure. Per gli uffici delle frazioni, apertura mattutina dalle 8.30 alle 12.30 del lunedì e del mercoledì. Per gli uffici centrali disposta la chiusura pomeridiana, con apertura al pubblico dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 12 il sabato.

I disagi sono notevoli ed aumentano di giorno in giorno. La protesta degli utenti si è fatta sentire particolarmente venerdì scorso, quando alle Poste centrali di via Andrea Sorrentino funzionavano solo 3 sportelli su 8. Un caos senza pari, con una coda interminabile di utenti e tempi di attesa lunghissimi tra un’operazione e l’altra.

Molte persone lamentavano anche la lentezza con cui alcuni dipendenti eseguivano le operazioni e, prese dall’ira, hanno preferito abbandonare i locali e recarsi presso l’ufficio postale della vicina Vietri sul Mare, solo per pagare bollette in scadenza o inviare raccomandate d’urgenza. Ma per le persone anziane che dovevano riscuotere la pensione, la permanenza alle Poste centrali era d’obbligo. E per loro si è trattato di una vera e propria odissea.

Insomma, riduzione del personale, chiusure e non qualità dei servizi creano un malcontento generale. Tutto ciò sembrerebbe denotare una politica occupazionale in declino. Una scelta aziendale per niente attenta ai bisogni del cittadino e che ha messo in agitazione anche i consiglieri comunali scesi in campo a difesa degli utenti.

«Noi - afferma il delegato alle Opere Pubbliche del lato ovest della città, Sabato Sorrentino, facendosi portavoce anche dei consiglieri Nunzio Senatore, Salvatore Avella ed Enrico Polichetti - come esponenti politici dell’Amministrazione Gravagnuolo, chiederemo un contatto con i responsabili delle Poste. La nostra vuole essere una forma corretta di protesta per cercare insieme la risoluzione dei problemi. Comprendiamo il periodo estivo, ma dei servizi offerti alcune categorie non possono fare a meno. Il nostro interesse va soprattutto alle fasce deboli, quali gli anziani, ai quali il sostare a lungo all’interno degli uffici sovraffollati potrebbe causare anche problemi respiratori. Bisogna trovare al più presto una soluzione, anche considerando il fatto che le Poste si dicono vicine ai cittadini. Ora lo devono dimostrare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10514103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...