Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaChiusura "S. Maria dell'Olmo", cresce la rivolta

Cronaca

Chiusura "S. Maria dell'Olmo", cresce la rivolta

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 aprile 2010 00:00:00

Continuano le trattative tra il neo eletto consigliere regionale, Giovanni Baldi, il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, e Giuseppe Zuccatelli, promotore della bozza di piano sanitario regionale che prevede la chiusura dell’ospedale cavese, con il trasferimento dei reparti e dei relativi posti letto al "Villa Malta" di Sarno.

Sul tavolo la stesura del nuovo piano strategico sanitario, mirante a salvare, anche se solo parzialmente, la struttura ospedaliera del "Santa Maria Incoronata dell’Olmo". La spinosa vicenda è ora nelle mani del Governatore della Campania, Stefano Caldoro, che potrebbe confrontarsi con gli amministratori comunali, i consiglieri regionali ed i parlamentari della zona prima di dare il via libera al piano.

Siamo in attesa di avere un confronto con Caldoro e Zuccatelli - annuncia Giovanni Baldi - Vogliamo conoscere in particolare i margini ed i criteri utilizzati dal Subcommissario per "eliminare" l’ospedale di Cava de’Tirreni, che serve una zona comprendente anche la Costiera Amalfitana e ad alta densità abitativa. Non possiamo costringere i cittadini a rivolgersi fuori da questo vasto territorio. Va valutato tutto il piano. Di certo ci sarà una riduzione, ma non si può immaginare una chiusura completa”.

In base al "piano Zuccatelli", nella città metelliana resterebbero a fronteggiare le urgenze e le emergenze solo la Guardia medica ed il 118. Due servizi che, come sottolineato dagli stessi operatori sanitari, sulla carta dovrebbero essere in grado di stabilizzare anche i malati più gravi, senza però avere le attrezzature medico-sanitarie adeguate.

“E’ inaccettabile che Cava rimanga senza un pronto soccorso aperto 24 ore su 24, corredato da reparti satelliti essenziali, quali l’unità di terapia intensiva cardiologica e chirurgica”, denuncia Mario Avossa, delegato Uil del presidio ospedaliero di Cava, che alimenta la polemica puntando il dito contro gli amministratori locali, rei di affrontare la faccenda in modo troppo “morbido”. “Dai politici ci aspettavamo una presa di posizione più netta ed una maggiore intransigenza nel difendere il diritto alla salute dei cittadini. Invece abbiamo assistito solo all’esposizione di una serie di buone intenzioni”.

Il sindaco Marco Galdi, intanto, ha già richiesto un incontro con Zuccatelli per discutere di una modifica del piano. Al Subcommissario gli operatori sanitari vogliono mostrare le iniquità presenti nella riorganizzazione, che vanno tutte a scapito dell’asse territoriale Costiera Amalfitana ed Agro nocerino-sarnese e della stessa Cava de'Tirreni.

Ricordiamo che domani, venerdì 23 aprile, è in programma una seduta straordinaria del Consiglio comunale dedicata proprio al futuro dell'ospedale cittadino, con l'intento di elaborare un documento unitario da presentare a Zuccatelli.

Mobilitazione su tutti i fronti, dunque, per difendere il diritto alla salute nella città metelliana. E non manca anche l'utilizzo dei nuovi strumenti della "rete". Su Facebook, infatti, sono presenti i gruppi “Salviamo l’ospedale: no alla bozza Zuccatelli”, promosso dall’Associazione Assoutenti e dal suo Presidente provinciale, l’avv. Francesco Avagliano, e “Vita all’Ospedale S. Maria dell’Olmo”, creato da Francesco Di Salvio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10134100

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...